Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Beppedrums82" data-source="post: 342737" data-attributes="member: 6315"><p>Io l'ho ordinata e sono in attesa e ho avuto modo anche di provarla.</p><p>Quando poi provi questi motori da 35 capisci quanti luoghi comuni ci siano intorno, normalmente enunciati da gente che non li ha mai provati.</p><p>Secondo me, uno dei principali errori è quello di paragonarlo alle e-bike tradizionali. La kenevo SL nasce e deve essere utilizzata con una filosofia completamente diversa. Fatichi un po' di più in salita, godi un po' di più in discesa... perchè si, in discesa secondo me è tutta un altra storia... prende l'agilità della muscolare e la stabilità della e-bike, praticamente il meglio di entrambe.</p><p>Altro luogo comune... "per usare la SL devi essere un pedalatore". Io non so cosa si intenda per "pedalatore" ma anche la SL è una bici assistita, ha meno assistenza, ma salendo a velocità ridotta si impiega la stessa fatica di una e-bike tradizionale. I pedalatori che intendo il con una sl salgono pedalando con una sola gamba! Ricordiamoci che eroga 240w... se usate sensori di potenza con una muscolare guardate quanto mettete sui pedali e sommate 240w, vedrete a cosa arrivate. Il vero errore è che chi si avventura in una bici SL nella maggior parte dei casi esce con gruppi di e-bike tradizionali e in quel caso ovviamente esci con la lingua a terra.</p><p>Premesso questo, dopo averla provata, secondo me questa tipologia di bici rappresenta una fetta di mercato importante nel futuro. La Kenevo SL è una bici coerente al 100%, ti da una giusta assistenza per arrivare in vetta per poi essere mollata nel suo habitat naturale, la discesa. Per uno che ama i trail discesistici con la Kenevo SL gode. Stanca molto meno delle e-bike tradizionali, la giri e la sollevi dove e come vuoi, ha un sistema mono posteriore che è un cuscino. Per me, e sottolineo per me, toglie il senso alla kenevo expert classica, perchè da una bici da discesa prediligerei le performance in discesa piuttosto che salita. La scelta di chi preferisce trail misti secondo me dovrebbe essere la Levo eventualmente.</p><p>Sono sensazioni personali ma molto nette. Quando sono risalito sulla tradizionale mi pareva di avere per le mani un trattore...</p><p>Per la parentesi salita, in particolare passaggi tecnici abbastanza difficili, si fa sentire la coppia inferiore. Però nella mia prova quello che facevo con la tradizionale l'ho fatto anche con la SL, riscontrando problematiche differenti.</p><p>Con la tradizionale devi gestire la potenza del motore ed eventuali slittamenti, con la SL ti metti in piedi sui pedali e scarichi tutta la potenza delle gambe, molto più simile a come faresti con la muscolare. In questo caso ci vuole più gamba con la SL, anche se la risposta e il comportamento è decisamente più naturale e simile ad una bici.</p><p>Ultima cosa che mi ha stupito positivamente è la scorrevolezza, se con la tradizionale quando vai oltre i 25 senti l'appesantimento, con questa non te ne accorgi... in pianura sei sempre oltre il range del motore senza sentire nessun peso.</p><p>Tutte queste cose mi hanno convinto a prenderla perchè secondo me è perfetta per chi vuole un'unica bici che porti con se i pro di e-bike e muscolare.</p><p></p><p>Comunque, la mia sarà così allestita... mono a molla Rockshox Ultimante e freni hope.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Beppedrums82, post: 342737, member: 6315"] Io l'ho ordinata e sono in attesa e ho avuto modo anche di provarla. Quando poi provi questi motori da 35 capisci quanti luoghi comuni ci siano intorno, normalmente enunciati da gente che non li ha mai provati. Secondo me, uno dei principali errori è quello di paragonarlo alle e-bike tradizionali. La kenevo SL nasce e deve essere utilizzata con una filosofia completamente diversa. Fatichi un po' di più in salita, godi un po' di più in discesa... perchè si, in discesa secondo me è tutta un altra storia... prende l'agilità della muscolare e la stabilità della e-bike, praticamente il meglio di entrambe. Altro luogo comune... "per usare la SL devi essere un pedalatore". Io non so cosa si intenda per "pedalatore" ma anche la SL è una bici assistita, ha meno assistenza, ma salendo a velocità ridotta si impiega la stessa fatica di una e-bike tradizionale. I pedalatori che intendo il con una sl salgono pedalando con una sola gamba! Ricordiamoci che eroga 240w... se usate sensori di potenza con una muscolare guardate quanto mettete sui pedali e sommate 240w, vedrete a cosa arrivate. Il vero errore è che chi si avventura in una bici SL nella maggior parte dei casi esce con gruppi di e-bike tradizionali e in quel caso ovviamente esci con la lingua a terra. Premesso questo, dopo averla provata, secondo me questa tipologia di bici rappresenta una fetta di mercato importante nel futuro. La Kenevo SL è una bici coerente al 100%, ti da una giusta assistenza per arrivare in vetta per poi essere mollata nel suo habitat naturale, la discesa. Per uno che ama i trail discesistici con la Kenevo SL gode. Stanca molto meno delle e-bike tradizionali, la giri e la sollevi dove e come vuoi, ha un sistema mono posteriore che è un cuscino. Per me, e sottolineo per me, toglie il senso alla kenevo expert classica, perchè da una bici da discesa prediligerei le performance in discesa piuttosto che salita. La scelta di chi preferisce trail misti secondo me dovrebbe essere la Levo eventualmente. Sono sensazioni personali ma molto nette. Quando sono risalito sulla tradizionale mi pareva di avere per le mani un trattore... Per la parentesi salita, in particolare passaggi tecnici abbastanza difficili, si fa sentire la coppia inferiore. Però nella mia prova quello che facevo con la tradizionale l'ho fatto anche con la SL, riscontrando problematiche differenti. Con la tradizionale devi gestire la potenza del motore ed eventuali slittamenti, con la SL ti metti in piedi sui pedali e scarichi tutta la potenza delle gambe, molto più simile a come faresti con la muscolare. In questo caso ci vuole più gamba con la SL, anche se la risposta e il comportamento è decisamente più naturale e simile ad una bici. Ultima cosa che mi ha stupito positivamente è la scorrevolezza, se con la tradizionale quando vai oltre i 25 senti l'appesantimento, con questa non te ne accorgi... in pianura sei sempre oltre il range del motore senza sentire nessun peso. Tutte queste cose mi hanno convinto a prenderla perchè secondo me è perfetta per chi vuole un'unica bici che porti con se i pro di e-bike e muscolare. Comunque, la mia sarà così allestita... mono a molla Rockshox Ultimante e freni hope. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
Alto
Basso