Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized Kenevo Official Thread - parte seconda
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Oettam20" data-source="post: 352707" data-attributes="member: 310"><p>Io alterno sulla Kenevo con forcella da 27,5, una ruota da 29 con gomma da 2,35 alla originale da 27,5.</p><p>Nella configurazione 29 la bici si alza sull’anteriore donando maggiore sicurezza in discesa sul ripido. Sulle rocce ferme e scalini diventa più sicura e scorre meglio. Perde in agilità sullo stretto, nei classici tornanti i in discesa bisogna guidarla con più decisione e tecnica. Sono comunque sfumature, non notte e giorno…</p><p>Penso che l’agilità menzionata dall’altro utente potrebbe essere percepita se si intendesse come “leggerezza di sterzo“. Alzando l’anteriore grava meno peso sulla ruota davanti e quindi in pianura si sente il manubrio che gira con più facilità, più leggero. Anche alzare la ruota anteriore per passare un ostacolo o fare manual risulta più facile.</p><p>In ogni caso in curva, anche ad ampio raggio, la trovo più equilibrata e sicura con la 27,5. Si vede che è un progetto nato con questa configurazione ed ogni modifica ne altera l’equilibrio.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Oettam20, post: 352707, member: 310"] Io alterno sulla Kenevo con forcella da 27,5, una ruota da 29 con gomma da 2,35 alla originale da 27,5. Nella configurazione 29 la bici si alza sull’anteriore donando maggiore sicurezza in discesa sul ripido. Sulle rocce ferme e scalini diventa più sicura e scorre meglio. Perde in agilità sullo stretto, nei classici tornanti i in discesa bisogna guidarla con più decisione e tecnica. Sono comunque sfumature, non notte e giorno… Penso che l’agilità menzionata dall’altro utente potrebbe essere percepita se si intendesse come “leggerezza di sterzo“. Alzando l’anteriore grava meno peso sulla ruota davanti e quindi in pianura si sente il manubrio che gira con più facilità, più leggero. Anche alzare la ruota anteriore per passare un ostacolo o fare manual risulta più facile. In ogni caso in curva, anche ad ampio raggio, la trovo più equilibrata e sicura con la 27,5. Si vede che è un progetto nato con questa configurazione ed ogni modifica ne altera l’equilibrio. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized Kenevo Official Thread - parte seconda
Alto
Basso