Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized Kenevo Official Thread - parte seconda
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="zorro77" data-source="post: 177676" data-attributes="member: 1224"><p>la prima DD che ho provato è stata la aggressor, montato dietro, prima uscita in paganella e bucata sul battistrada, proprio in prossimità di un tassello, stranissimo, forse un chiodo o un ferro, lattice ovunque e nemmeno il vermone è servito. Penso comunque che sarebbe potuto succedere con qualunque altra gomma. Per quel poco che l'ho usata mi è sembrata una gomma sincera abbastanza gripposa, strettina direi x essere una 2.5WT montata su canale interno 30 ma Maxxis ormai la conosciamo son sempre più strette del dichiarato.</p><p>Le Wild Enduro Rear secondo me son gran gomme, robuste ma allo stesso tempo "leggere" e con buon grip, durano pure parecchio, montata 2.6 x3d</p><p>Montata all'anteriore la 2.8 sulla bici della morosa, la versione con la E azzurra x capirci quella da e--bike è super felice.</p><p>Dietro ha la wild enduro rear sempre 2.8 ed ha sentito molto la differenza con la butcher originale, ma considera che va pianino e pesa poco.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="zorro77, post: 177676, member: 1224"] la prima DD che ho provato è stata la aggressor, montato dietro, prima uscita in paganella e bucata sul battistrada, proprio in prossimità di un tassello, stranissimo, forse un chiodo o un ferro, lattice ovunque e nemmeno il vermone è servito. Penso comunque che sarebbe potuto succedere con qualunque altra gomma. Per quel poco che l'ho usata mi è sembrata una gomma sincera abbastanza gripposa, strettina direi x essere una 2.5WT montata su canale interno 30 ma Maxxis ormai la conosciamo son sempre più strette del dichiarato. Le Wild Enduro Rear secondo me son gran gomme, robuste ma allo stesso tempo "leggere" e con buon grip, durano pure parecchio, montata 2.6 x3d Montata all'anteriore la 2.8 sulla bici della morosa, la versione con la E azzurra x capirci quella da e--bike è super felice. Dietro ha la wild enduro rear sempre 2.8 ed ha sentito molto la differenza con la butcher originale, ma considera che va pianino e pesa poco. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized Kenevo Official Thread - parte seconda
Alto
Basso