• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Specialized Kenevo Official Thread - parte seconda

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Mi pare che l'uscita della nuova Kenevo abbia addormentato il forum più di una doppia dose di Roipnol. Attesa di vederla dal vivo? Rammarico per aver appena acquistato in saldo il vecchio modello? Chissà....
Nessuna delle due, dopo la grandissima delusione alla presentazione e altrettanta dopo averla provata, mi tengo ben stretta la mia vecchietta. FIDATI!!
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.027
12.171
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Nessuna delle due, dopo la grandissima delusione alla presentazione e altrettanta dopo averla provata, mi tengo ben stretta la mia vecchietta. FIDATI!!
Daiiii...delbù?in cosa ti ha deluso?ne parlan tutti strabene...io mai provata..e a dirla tutta nn mi piace granchè di estetica.....xò tutti mi danno del pirla...che quasi ci credevo .Brakky
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Daiiii...delbù?in cosa ti ha deluso?ne parlan tutti strabene...io mai provata..e a dirla tutta nn mi piace granchè di estetica.....xò tutti mi danno del pirla...che quasi ci credevo .Brakky
Finché vai dritto e forte va alla grande, sicuramente meglio della vecchia, il brutto arriva quando devi farla girare nei tornantini stretti e lenti in discesa oppure con tanti cambi di direzione, la vecchia è più agile anche se rimane lo stesso un barcone. A mio parere rispetto alla vecchia è molto più fisica e difficile da guidare, non fa per me.
Esteticamente non mi piace proprio per niente, sembra la brutta copia della levo.
Però ha il suo fascino la doppia piastra, fa molto figo!
 

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
45
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Scusa ma tu parli della doppia piastra....
Nessuno ha recensioni sulla singola.
 

Davide1967

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2018
120
14
18
Piacenza
www.bertocchiebelcredi.it
Bici
Cube Race 500
scusa ma sotto al sensore di velocita hai messo due spessori per recuperare lo sfondato a forma di stella dei RT86 o hai tirato le viti e basta?' io ho una turbo levo 2020 come da foto del mozzo post e la punta del sensore va fuori dal gradino.. o do un colpo di flessibile allo spider per far scendere in piano la punta del sensore???
 

Allegati

  • Mozzo post.jpeg
    182,6 KB · Visite: 35

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Non so a chi sia rivolta la tua domanda visto che non hai citato nessuno, provo a risponderti io, ho gli stessi dischi dei freni, però nella mia kenevo '19 il sensore magnetico ha una forma diversa, è fatto più triangolare e nella zona del fissaggio dove va in appoggio al disco c'è un gradino che permette al sensore di stare distaccato dal disco senza toccarlo.
Secondo me per rimediare al tuo problema potresti dare un colpetto di flessibile allo spider, ovviamente facendo attenzione, oppure puoi provare a spessorare il sensore magnetico controllando facendo girare la ruota con attenzione che non vada a strisciare contro il sensore fissato al telaio
 
Ultima modifica:

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Volevo fare una revisione al carro posteriore della Kenevo, qualcuno per caso sa le misure di tutti i cuscinetti della sospensione posteriore?
Mi piacerebbe ordinarli della misura giusta, prima di smontare tutto, altrimenti mi tocca smontare tutto 2 volte..
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
 
Reactions: vicma56

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
I più piccoli (quelli degli snodi del carro, sia basso che alto) sono dei 6801 LLU 2RS MAX, MISURA 21x12x5mm. Te ne servono 10, tenendo conto anche dei 2 sull'S-link. Occhio che sono a pieno riempimento (MAX per Enduro Bearing), cioè senza gabbia perchè le sfere occupano tutto lo spazio, sui 6,5 euri ciascuno... Chiaro che se prendi cuscinetti "normali", costano meno.
Per lo snodo principale del chainstay, ti servono 4 6802 (24x15x5mm), sempre Max e 2RS. I full complements, costano come i 6801.
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Grazie mille!
Mmm sono tutti a pieno riempimento, erroneamente pensavo lo fossero solo quelli dell' S-link. Adesso vedo cosa riesco a reperire altrimenti facendo 4 conti al volo credo mi convenga il kit. I cuscinetti con gabbia credo sia molto meglio evitarli.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Sono d’accordo.
Se non sono presi malaccio (tipo ruggine che ha corroso le piste), potresti tentare di recuperarli, togliendo la guarnizione, lavandoli con un getto di sbloccante (WD40, Svitol... magari lasciandolo agire per un paio d’ore), soffiare bene col compressore per far uscire le schifezze, è un bel giro di grasso al litio prima di richiudere...
Tieni conto che i prezzi che ti ho indicato sono degli Enduro Bearing, di buona qualità, se non ti servono tutti, potresti pensare ad un acquisto mirato.
Altrimenti vai di kit, in rete si trova sui 50€, in offerta.
 

Vr297

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
224
22
18
39
Lazio
Visita Sito
Bici
Nessuna
Seguo con interesse quanto richiesto da steka in merito alla cuscinetteria carro post della KENEVO (a tal proposito vorrei sapere @steka di che anno é la sua e se i cuscinetti sono i medesimi per i vari anni oppure sono cambiati)
Vorrei approfittare del periodo di infortunio per tagliandare tutti i mezzi e volevo anche fare upgrade a freni (ora di serie) e cerchi (roval )...
Per il primo punto vorrei partire sostituendo dapprima solo dischi e pastiglie:che dischi consigliate che dissipano bene il calore? Pastiglie?
Per i cerchi ho letto bene dei dtswiss...ma che modello é resistente e non costa un rene?

Auguri a tutti!!!
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Ciao, la mia Kenevo è il modello 2019, ma credo che anche il modello 2018 sia uguale al mio, mentre il modello 2020 appena uscito presumo sia diverso, per una conferma sentirei il parere di @GIUIO10 che è sicuramente molto più ferrato di me in materia.
Pure io ho sostituito i dischi dei freni dell'impianto originale (Avid Code) che sembrano essere il tallone d'achille di tutto il sistema. A tal proposito c'è una discussione nel forum, riguardante i Guide RE che soffrono dello stesso problema dei dischi:

https://www.ebike-mag.com/forum/threads/sram-guide-re-alternative-dischi.7075/

Io ho montato gli Shimano RT86 e a quasi un anno di utilizzo mi trovo molto bene. Alcuni hanno usato altri dischi come puoi leggere nella discussione che ti ho linkato ottenendone dei benefici.
Per le pastiglie è un pò soggettiva la questione, c'è chi si trova bene con le organiche, chi con le sinterizzate, addirittura chi ha bisogno di pastiglie carboceramiche da F1! Dipende molto dal peso, dai percorsi e non ultimo dallo stile di guida.
Io mi trovo benissimo con le organiche e in questo periodo ne sto testando un paio acquistate su aliexpress suggerite da molti utenti sul forum marrone, ad un prezzo ridicolo e mi ci trovo molto bene.
Discorso cerchi penso che con DT Swiss vai sul sicuro. Io mi sono assemblato le ruote usando i loro componenti (mozzi, raggi e cerchio) e ad un anno di distanza non ho mai avuto un problema, mentre il cerchio Roval di primo montaggio lo ho bozzato alla prima uscita un anno fa in neanche 10 km di trail!
Potresti guardarti la gamma Hybrid di DT Swiss, a partire dal HX 1501 SPLINE ,che è l'equivalente alle ruote che mi sono costruito, fino ad arrivare al H 1900 SPLINE sono convinto che troverai il modello più adatto alle tue disponibilità economiche.

Buone Feste e auguri per una pronta guarigione.
 
Reactions: sosempremi

Vr297

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
224
22
18
39
Lazio
Visita Sito
Bici
Nessuna


Grazie steka dei tuoi feed!!!

Per quanto riguarda la cuscinetteria per revisionare il carro mi sapresti dire quanto si spende prendendo il kit apposito e quanto invece percorrendo la tua strada?
Potresti inoltre farmi sapere il link del cinese di cui parlavi (x le pastiglie)?
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Io ho montato gli Shimano RT86 e a quasi un anno di utilizzo mi trovo molto bene. Alcuni hanno usato altri dischi come puoi leggere nella discussione che ti ho linkato ottenendone dei benefici.
Come hai risolto il posizionamento del sensore motore visto che i dischi Shimano rt86, in corrispondenza delle 6 viti di fissaggio, presentano un lieve gradino?