Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo Expert 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lorenzom" data-source="post: 197990" data-attributes="member: 3417"><p>Guarda al bike test di Rimini giravamo dentro una rotonda, quindi gli spazi e le curve erano veramente stretti, ti confesso che quando sono entrato ero intimorito da questo sterzo che "da ferma" mi sembrava arrivasse facilmente a fine corsa.</p><p>La verità è che poi in "azione" non m'ha mai dato il minimo problema, ovvio che secondo me un minimo di tecnica di guida ci vuole, io quando curvo piego la bici (come fanno vedere in tanti video e corsi) , ovvio è che se tieni la bici dritta verticale e vuoi far la curva solo di sterzo potresti avere qualche problema, però la tecnica corretta non è questa.</p><p></p><p>Una cosa è certa, se ti compri una Kenevo con 180/180 di escursione, sia che tu abbia la doppia piastra o no, di certo avrai una bici che non è pensata per essere agile e facile nello stretto, e questo è anche dovuto a geometrie e escursione delle sospensioni, con un angolo sterzo così aperto, un interasse lunghissimo e un reach lungo non puoi certo pensare di aver una bici agile, a meno che tu non ci metta molto del tuo manico; e anche la lunga escursione non ti da quella necessaria sensibilità e reattività della bici per girare nello stretto, con una Trail 130/130 in realtà sei moolto più facilitato.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lorenzom, post: 197990, member: 3417"] Guarda al bike test di Rimini giravamo dentro una rotonda, quindi gli spazi e le curve erano veramente stretti, ti confesso che quando sono entrato ero intimorito da questo sterzo che "da ferma" mi sembrava arrivasse facilmente a fine corsa. La verità è che poi in "azione" non m'ha mai dato il minimo problema, ovvio che secondo me un minimo di tecnica di guida ci vuole, io quando curvo piego la bici (come fanno vedere in tanti video e corsi) , ovvio è che se tieni la bici dritta verticale e vuoi far la curva solo di sterzo potresti avere qualche problema, però la tecnica corretta non è questa. Una cosa è certa, se ti compri una Kenevo con 180/180 di escursione, sia che tu abbia la doppia piastra o no, di certo avrai una bici che non è pensata per essere agile e facile nello stretto, e questo è anche dovuto a geometrie e escursione delle sospensioni, con un angolo sterzo così aperto, un interasse lunghissimo e un reach lungo non puoi certo pensare di aver una bici agile, a meno che tu non ci metta molto del tuo manico; e anche la lunga escursione non ti da quella necessaria sensibilità e reattività della bici per girare nello stretto, con una Trail 130/130 in realtà sei moolto più facilitato. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo Expert 2020
Alto
Basso