Sostituzione stem: ha senso?

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Mi sto baloccando con l'idea di sostituire lo stem del mio pachiderma, l'impostazione della bici è abbastanza orientata al gravity, escursione di 160 dietro e 170 davanti con geometria "forward" ma non estrema. Di serie monta uno stem da 60mm (abbondante per gli standard attuali) con inclinazione +/- 6° che tengo in posizione +6°. Stavo pensando di sostuirlo con uno da 40 o 45 mm con inclinazione 0° con lo scopo di rendere più diretto il controllo dello sterzo. La bici è di taglia anche un pelo abbondante per la mia altezza per cui il margine per avvicinare leggermente il manubrio c'è e tenendo l'inclinazione a 0 (invece che a +6°) dovrebbe limitare al minimo l'eventuale alleggerimento sull'anteriore, ammesso che sia rilevabile. Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile?
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.979
12.088
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mi sto baloccando con l'idea di sostituire lo stem del mio pachiderma, l'impostazione della bici è abbastanza orientata al gravity, escursione di 160 dietro e 170 davanti con geometria "forward" ma non estrema. Di serie monta uno stem da 60mm (abbondante per gli standard attuali) con inclinazione +/- 6° che tengo in posizione +6°. Stavo pensando di sostuirlo con uno da 40 o 45 mm con inclinazione 0° con lo scopo di rendere più diretto il controllo dello sterzo. La bici è di taglia anche un pelo abbondante per la mia altezza per cui il margine per avvicinare leggermente il manubrio c'è e tenendo l'inclinazione a 0 (invece che a +6°) dovrebbe limitare al minimo l'eventuale alleggerimento sull'anteriore, ammesso che sia rilevabile. Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile?
Figa..ne conoscevo uno ma ha abbandonato la bici x la canoa dopo la prova :D :D :D :D alâ figú certo che si.Brakky
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.605
2.235
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Io ho usato per un pò il 50, per poi passare a 35 mm. In discesa la differenza l'ho notata soprattutto nelle curve strette e lente. Io lo abbino a un manubrio con 38 mm di rise, che però mi fa stare un pò troppo arretrato allegerendo un pò troppo la forca, ho risolto over ruotando lo stesso verso l'anteriore .
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Ma che bici hai? Cmq ho fatto vari esperimenti con gli stem sulle bici che ho avuto e non mi sono mai pentito di averli accorciati, nemmeno su bici da xc.. più a mio agio sul ripido, più facile tirare su l'anteriore
 
  • Like
Reactions: Leio

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
.. più a mio agio sul ripido, più facile tirare su l'anteriore

Per il fatto di tirare meglio su l'anteriore sono d'accordo, non vorrei però che poi venisse su troppo facilmente in salita ripida. Comunque un investimento di 30€ si può fare anche solo per provare. Peccato che è uno dei pochi componenti originali rimasto sulla bici :)
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
290
104
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Ho tutti gli stem dal 35 al 50...li ho sempre provati su tutte le bici che ho avuto, e son sincero, sembra che quello che monto sia il migliore, per poi dopo un po' cambiarlo e trovarmi meglio.... Bo?
Comunque mi sembra che il 60mm per una enduro sia tantino.. In più se hai una bici di taglia abbondante... Cambialo con uno più corto... Mi sa che, secondo me, il 40 è il giusto compromesso in generale.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Si, infatti punto ad un 40 o massimo 45, dipenderà anche da quello che trovo. Indeciso se prenderlo con rise (oddio, l'ho detto :D) +/- 5° o 6° o se andare su un modello flat.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Meglio +/- 5, su stem così corto basta poter disporre di qualche distanziale per quasi compensare l'inversione. In pratica puoi fare una regolazione fine e continua tra le due posizioni dell'attacco.
In concreto quanto sei alto e quanto reach hai?
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Per il fatto di tirare meglio su l'anteriore sono d'accordo, non vorrei però che poi venisse su troppo facilmente in salita ripida. Comunque un investimento di 30€ si può fare anche solo per provare. Peccato che è uno dei pochi componenti originali rimasto sulla bici :)
Esatto anche io li ho cambiati un po' con quello spirito.. 30 € e vedi cosa cambia :).
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
290
104
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Si, infatti punto ad un 40 o massimo 45, dipenderà anche da quello che trovo. Indeciso se prenderlo con rise (oddio, l'ho detto :D) +/- 5° o 6° o se andare su un modello flat.
Il rise dello stem da 0 a +5/6° cambia di un anello/spessore da 5mm sul canotto forcella...se hai il canotto tagliato corto, punterei su uno stem con rise... Se hai il canotto più lungo, quindi hai modo di giocare con gli anelli da spostare sopra o sotto lo stem, puoi prenderne uno a 0 rise.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Meglio +/- 5, su stem così corto basta poter disporre di qualche distanziale per quasi compensare l'inversione. In pratica puoi fare una regolazione fine e continua tra le due posizioni dell'attacco.In concreto quanto sei alto e quanto reach hai?

Sono 183 cm, la bici è in taglia L ed il reach dovrebbe essere di 455mm circa.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
taglia abbondante? 455 di reach per 183cm secondo gli "standard attuali" a cui facevi riferimento e' un reach compatto. con l'attacco da 60 gli appoggi sono uguali a quelli di una turbo levo per la tua altezza (una bici equilibrata, non certo estrema). con l'attacco da 40 diventa quindi ben piu' corta delle bici recenti. non che questo standard sia obbligatorio, ma volendolo considerare bisogna valutare anche la posizione delle mani, quella che definisce realmente i punti di appoggio.
 
  • Like
Reactions: bostik

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
taglia abbondante? 455 di reach per 183cm secondo gli "standard attuali" a cui facevi riferimento e' un reach compatto.

Potrei sbagliarmi, quel modello non è più in produzione e faccio fatica a trovare le quote originali, inoltre il telaio è stato cambiato in garanzia con una versione più recente, posso provare a misurarlo ma devo capire qual'è il procedimento corretto. Quale di queste misure è il Reach?

1684492081458.png

B o B2?

bisogna valutare anche la posizione delle mani, quella che definisce realmente i punti di appoggio.

in effetti si, tra l'altro anche il manubrio è stato cambiato anche se con misure ed angoli quasi uguali a quello di origine.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Allora confermo un reach di circa 455mm, la Levo in taglia S5 che dovrebbe più o meno corrispondere lo da a 500mm, ma va considerato che la levo ha angolo tubo sella più verticale che sposta in avanti (76° contro 72°) quindi la distanza manopole sella si riequilibra nei due casi. Poi volendo ho margine per arretrare un poco la sella. Comunque provo e vedo che succede, alla peggio torno indietro.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.890
3.567
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Forse sbaglio ma....in qualsiasi posizione sia il tubo sella (più o meno verticale quindi più o meno avanti), il reach (determinato dalla distanza della perpendicolare dell'asse pedali rispetto al tubo sterzo) non cambia, cambia la misura del tubo orizzontale. Correggetemi se sbaglio.