Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Sostituzione coroncina anteriore 15T motore Bosch gen. 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bruno Coccia" data-source="post: 276051" data-attributes="member: 1989"><p>Ho cambiato tutta la meccanica della mia e-bike e quindi anche la coroncina anteriore.</p><p>Ho tolto la ghiera con l'apposita chiave a 8 tacche (quella più grande con diametro circa 51 mm - quella più piccola che avevo con diametro 42 mm credo vada bene per i motori Bosch della gen. 4).</p><p>Ho tolto la vecchia coroncina da 15 denti e estratto una sottile guarnizione metallica; a questo punto mi sono accorto che la vecchia coroncina è passata sopra ad una sottilissima guarnizione di gomma (vedi frammento nella foto) che è rimasta in sede.</p><p>Ho riposizionato la guarnizione metallica e poi ho preso in mano la coroncina nuova marca KMC e mi sono accorto che nelle istruzioni di montaggio è scritto che è indicata per motori Bosch gen. 2 e non gen. 3. Siccome mi sembrava uguale la ho montata e nell'inserirla (ho dovuto aiutarmi con un martelletto di gomma perchè non entrava tanto facilmente) la predetta sottilissima guarnizione si è spezzata in 2 ed è schizzata via.</p><p>Ho chiuso il tutto con 20-25 Nm come da istruzioni.</p><p>La meccanica sembra funzionare correttamente.</p><p>Pensate che senza quella sottilissima guarnizione vada bene lo stesso? Tralaltro in due filmati-lezione su Youtube non si vede alcuna guarnizione (prob. motori gen. 2), in uno addirittura nemmeno quella metallica; nella confezione della coroncina nuova non c'erano guarnizioni a corredo.</p><p>Grazie mille per la risposta e buone pedalate e...discese.</p><p></p><p>Aggiornamento del 28/08/2020: Ho rismontato tutto e rimesso la guarnizione in gomma che è in vendita assieme all'anello di bloccaggio (io la ho presa dal mio meccanico di fiducia ma c'è anche su eBay sotto la dicitura "Bosch Anello di bloccaggio per il montaggio della Corona")</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bruno Coccia, post: 276051, member: 1989"] Ho cambiato tutta la meccanica della mia e-bike e quindi anche la coroncina anteriore. Ho tolto la ghiera con l'apposita chiave a 8 tacche (quella più grande con diametro circa 51 mm - quella più piccola che avevo con diametro 42 mm credo vada bene per i motori Bosch della gen. 4). Ho tolto la vecchia coroncina da 15 denti e estratto una sottile guarnizione metallica; a questo punto mi sono accorto che la vecchia coroncina è passata sopra ad una sottilissima guarnizione di gomma (vedi frammento nella foto) che è rimasta in sede. Ho riposizionato la guarnizione metallica e poi ho preso in mano la coroncina nuova marca KMC e mi sono accorto che nelle istruzioni di montaggio è scritto che è indicata per motori Bosch gen. 2 e non gen. 3. Siccome mi sembrava uguale la ho montata e nell'inserirla (ho dovuto aiutarmi con un martelletto di gomma perchè non entrava tanto facilmente) la predetta sottilissima guarnizione si è spezzata in 2 ed è schizzata via. Ho chiuso il tutto con 20-25 Nm come da istruzioni. La meccanica sembra funzionare correttamente. Pensate che senza quella sottilissima guarnizione vada bene lo stesso? Tralaltro in due filmati-lezione su Youtube non si vede alcuna guarnizione (prob. motori gen. 2), in uno addirittura nemmeno quella metallica; nella confezione della coroncina nuova non c'erano guarnizioni a corredo. Grazie mille per la risposta e buone pedalate e...discese. Aggiornamento del 28/08/2020: Ho rismontato tutto e rimesso la guarnizione in gomma che è in vendita assieme all'anello di bloccaggio (io la ho presa dal mio meccanico di fiducia ma c'è anche su eBay sotto la dicitura "Bosch Anello di bloccaggio per il montaggio della Corona") [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Sostituzione coroncina anteriore 15T motore Bosch gen. 3
Alto
Basso