Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Sostituire sospensioni Fox 34 e DPS EVOL con Forcella RS Lyrik select e RS Deluxe Select
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 292266" data-attributes="member: 30"><p>La tua bici è una ottima trail, con componentistica adeguata.</p><p>È chiaro che le sospensioni sono abbastanza basiche, cioè non dotate di regolazioni idrauliche settabili dall'esterno. Se il tuo stile di guida e/o il tuo peso non sono estremi, sono comunque di buon livello, in particolare il DPS.</p><p>Generalizzando, per stile di guida intendo dire che se sei uno che pesta non puoi pretendere di avere comfort e prestazione se non puoi regolare separatamente le alte (sintetizzando, per gli impatti violenti) e le basse velocità (per copiare il ghiaino...) in particolare con elemento elastico ad aria. Per peso intendo o troppo leggero (ben sotto i 70Kg) o troppo pesante (sopra i 90).</p><p>Le scelte che citi (Lyrik select 150 e RS Deluxe Select) non ti faranno fare un salto di qualità: entrambe sono sospensioni "basiche" (si fa per dire...) come quelle che già possiedi.</p><p>O decidi per un upgrade "pesante", oppure puoi intervenire sulla dotazione attuale.</p><p>Per la sostituzione, una forcella che abbia una idraulica regolabile (Grip2 per Fox, Charger 2.1 o RCT3 per RS...), altrettanto per l'ammortizzatore (da X2 per Fox, Ultimate con RCT per RS): per il nuovo superi abbondantemente il budget che indichi, puoi rivolgerti sicuramente all'usato (ora vanno le 38...) per la forca, con pazienza anche per l'ammo.</p><p>Se vuoi intervenire sulle tue, o ti rivolgi ad uno specialista che sia in grado di ottimizzare il materiale che possiedi soprattutto per quanto riguarda l'idraulica, mentre per la parte elastica, leggiti i vari 3d che trattano il tema in termini di progressività intervendo con token bottomless più o meno rigidi (leggi Neopos; ABS Fork; Proimpact...).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 292266, member: 30"] La tua bici è una ottima trail, con componentistica adeguata. È chiaro che le sospensioni sono abbastanza basiche, cioè non dotate di regolazioni idrauliche settabili dall'esterno. Se il tuo stile di guida e/o il tuo peso non sono estremi, sono comunque di buon livello, in particolare il DPS. Generalizzando, per stile di guida intendo dire che se sei uno che pesta non puoi pretendere di avere comfort e prestazione se non puoi regolare separatamente le alte (sintetizzando, per gli impatti violenti) e le basse velocità (per copiare il ghiaino...) in particolare con elemento elastico ad aria. Per peso intendo o troppo leggero (ben sotto i 70Kg) o troppo pesante (sopra i 90). Le scelte che citi (Lyrik select 150 e RS Deluxe Select) non ti faranno fare un salto di qualità: entrambe sono sospensioni "basiche" (si fa per dire...) come quelle che già possiedi. O decidi per un upgrade "pesante", oppure puoi intervenire sulla dotazione attuale. Per la sostituzione, una forcella che abbia una idraulica regolabile (Grip2 per Fox, Charger 2.1 o RCT3 per RS...), altrettanto per l'ammortizzatore (da X2 per Fox, Ultimate con RCT per RS): per il nuovo superi abbondantemente il budget che indichi, puoi rivolgerti sicuramente all'usato (ora vanno le 38...) per la forca, con pazienza anche per l'ammo. Se vuoi intervenire sulle tue, o ti rivolgi ad uno specialista che sia in grado di ottimizzare il materiale che possiedi soprattutto per quanto riguarda l'idraulica, mentre per la parte elastica, leggiti i vari 3d che trattano il tema in termini di progressività intervendo con token bottomless più o meno rigidi (leggi Neopos; ABS Fork; Proimpact...). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Sostituire sospensioni Fox 34 e DPS EVOL con Forcella RS Lyrik select e RS Deluxe Select
Alto
Basso