Sostituire ruota anteriore 27.5' plus con 29'

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Scendo per sentieri molto scassati e abbastanza impegnativi. Mi piacerebbe provare una ruota da 29' all'anteriore.
Sarà possibile con una forcella RockShox Lyric RC Solo Air 150 mm?
Attualmente monto cerchi BULLS Eccentric35/Styx da 27.5 (eccentric credo significhi che i raggi non si attaccano al centro del cerchio) e freni Magura MT5 con disco da 203 mm.
Ho notato che sul mercato la 29' sembrerebbe si trovi massimo da 2.6', va bene lo stesso in combinazione col posteriore da 2.8 ?
Come faccio a capire quale ruota dovrei ordinare su Internet? Ad esempio che significa Boost nella descrizione del prodotto?
Grazie.
 
Ultima modifica:

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Ciao, se vuoimontare la ruota da 29" devi cambiare pure la forcella purtroppo. Rockshox fa la forcella 27/27plus e la 29. Boost è l'adattatore del mozzo, 15x110 anteriore, 12x148 posteriore.
 
Ultima modifica:
Reactions: Bruno Coccia

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Solitamente una forcella boost 27.5+ permette di montare una ruota anteriore da 29" a patto di non usare copertone di misura superiore a 2.6"
Quindi teoricamente dovresti poter usare una anteriore da 29" senza problemi, eccetto che in caso di molto fango.
La battuta del mozzo anteriore boost è 15x110... non 120
 
Reactions: Bruno Coccia

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Errore di battitura, mozzo boost 15x110. Hai ragiona. Invece per la forcella assolutamente no. La 27+ non monta ruota da 29, almeno rockshox, già verificato. Nemmeno 29x2,30 ci sta. Ruota 29, forcella 29, non si scappa.
 
Reactions: Bruno Coccia

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
--- edit del moderatore a seguito di cancellazione precedente messaggio ---

 
Ultima modifica di un moderatore:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Ci sono due tipi di forcella 27.5+ di rockshox, una la vecchia fino al 2018 ha dicitura sul fianco 27.5+ e basta e monta 29 fino a 2.30-2.235 circa e rimane poco spazio..
Le ultime sono tutte 27.5+/29 e si puo' montare cosa si vuole...
Interessante precisazione.
La mia Levo comunque è del 2017. La forcella è una Pike. Una ruota da 29" con gomma da 2.6" l'ho montata senza problemi.
Ora non la sto più usando, perché personalmente non ho notato grandi benefici.
 
Reactions: Bruno Coccia

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Grazie delle informazioni tecniche. E se allora cambiassi attacco manubrio e ne montassi uno con una angolazione verso l'alto (attualmente ho un modello orizzontale) in modo da avere una posizione migliore in discesa (che è quello che vorrei) secondo voi perdo molto in capacità di controllo dell'anteriore. Ho visto che esistono anche attacchi manubrio regolabili, sono sufficientemente affidabili per chi fa prevalentemente percorsi da enduro?
 

Beppedrums82

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2019
150
149
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo SE
Io sulla mia vecchia kenevo ho fatto la modifica con 29" davanti. Sulla forcella originale una Lyrik 27.5+ potevi montare un 29 ma con gomme massimo 2.20 mi pare e in ogni caso passavano strettissime.
Ho dovuto montare una nuova forca per 29".
Per quel che riguarda la funzionalità della modifica io mi sono trovato molto bene, specialmente nei tratti tecnici di discesa. Perdi qualcosina nei tratti di salita tecnica e ripida... ma nulla di insopportabile.
 
Reactions: Bruno Coccia

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Interessante precisazione.
La mia Levo comunque è del 2017. La forcella è una Pike. Una ruota da 29" con gomma da 2.6" l'ho montata senza problemi.
Ora non la sto più usando, perché personalmente non ho notato grandi benefici.
La levo 2017 è sempre stata consegnata con forcella da 29 nativa sia comp che expert
 
Reactions: Deleted member 781

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
La levo 2017 è sempre stata consegnata con forcella da 29 nativa sia comp che expert
Ottimo. Buono a sapersi.
In effetti sapevo che potevo montare sia 27.5+, sia 29 senza limitazioni.
E così era stato quando ho fatto la prova con la mia Expert.
Ma non credevo che nelle versioni successive questa possibilità fosse stata modificata.
Mi hai incuriosito. Recupero il codice della mia Pike e verifico sul sito RS come la classifica.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Comunque ho controllato la mia, la ruota della levo con gomma 27.5x2.8 è circa 71,5cm di diametro è ho circa 2,5cm all archetto.
Su un altra bici ho una 29x2.35 ed è 75cm di diametro. In pratica la differenza di raggio (quindi di passaggio dall archetto) è poco meno di 2 cm, quindi con una 29x2.4 ci dovrebbe passare al pelo.
 
Reactions: Bruno Coccia

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Basterebbe misurare cosa ti rimane dalla tua attuale gomme 27.5plus, a sotto l'archetto
Se hai almeno 3/4 cm dovrebbe starci senza problemi
Ho misurato e ci rimangono circa 32 mm quindi siccome 1,5 pollici diviso 2 fanno 0,75 che corrispondono a 19,05 mm. Con una ruota 29 pollici dovrebbe rimanere uno spazio libero all'archetto di quasi 13 mm e quindi dovrebbe andare forse.
 

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Ho acquistato un cerchio da 29' e ho fatto la prova sulla mia e-bike Bulls AM4 misura XL.
La ho così trasformata in una e-bike a ruote differenziate e cioè anteriore: 29'x2.6 e posteriore: 27.5'x2.8 su telaio con geometria 27.5 plus (angolo forcella originale 67,5° e angolo sella 74°).
Lo spazio che avevo libero sotto l'archetto della forcella anteriore da 32 mm si è ridotto penso a 18 mm.
I primi km sono stati un pò di smarrimento perchè con questa modifica la bici è diventata proprio un'altra bici, infatti l'angolo di sterzo si è aperto di circa 1°, il manubrio si è alzato di 14 mm e il motore di circa 5.
PRIME IMPRESSIONI: Dove dovevo scendere molto piano (ad es. su percorsi molto impegnativi, ripidi, impervi e magari pure stretti) rimpiangevo all'anteriore la ruota 27,5 plus più facile da domare, ma se il percorso consentiva di tenere un minimo di velocità allora ho avuto delle sensazioni molto positive: gli ostacoli (ad es. massi e gradini rocciosi) venivano superati con una facilità incredibile e la parte anteriore più alta mi ha dato maggiore sicurezza e il punto di possibile capotamento lo percepivo come più difficile da raggiungere.
Non la ho provata su salite impegnative ma su salite normali la differenza con i formati di ruota originali è poco percepibile.
 
Ultima modifica:
Reactions: vrampa and Hot