Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Sospensioni
Sostituire Ammortizzatore posteriore Specialized Turbo Levo SL 2022 - Quale scelgo??
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Treppy" data-source="post: 490550" data-attributes="member: 16528"><p>Oltre alla facilità di manutenzione, e dal mio parere meno cose ha e meno cose si possono rompere (una molla non la rompi e una camera d'aria può dare sicuramente più problemi), il vantaggio secondo me più limpido è che durante una lunga discesa non diventa un legno visto che subisce meno il riscaldamento. Poi la linearità della molla non la otterrai mai con un ammortizzatore ad aria, quindi sullo scassato veloce il posteriore rimane sempre morbido poichè riducendo la corsa non va a lavorare nella parte dura della curva di compressione.</p><p>Poi ecco, io un ammo ad aria top di gamma non l'ho mai montato, quindi anche un'idraulica superiore contribuisce alle ottime sensazioni restituite.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Treppy, post: 490550, member: 16528"] Oltre alla facilità di manutenzione, e dal mio parere meno cose ha e meno cose si possono rompere (una molla non la rompi e una camera d'aria può dare sicuramente più problemi), il vantaggio secondo me più limpido è che durante una lunga discesa non diventa un legno visto che subisce meno il riscaldamento. Poi la linearità della molla non la otterrai mai con un ammortizzatore ad aria, quindi sullo scassato veloce il posteriore rimane sempre morbido poichè riducendo la corsa non va a lavorare nella parte dura della curva di compressione. Poi ecco, io un ammo ad aria top di gamma non l'ho mai montato, quindi anche un'idraulica superiore contribuisce alle ottime sensazioni restituite. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Sostituire Ammortizzatore posteriore Specialized Turbo Levo SL 2022 - Quale scelgo??
Alto
Basso