Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Solito dilemma: tubeless o camera d'aria leggera?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 425743" data-attributes="member: 5709"><p>Ecco qui un altro masochista!</p><p></p><p></p><p></p><p>Magari evitarsi lo schifo ogni volta che devi mettere mano ad un copertone? Evitare cose tipo dover tenere le ruote girate periodicamente? Valvole intasate? Grumi e mappazze dentro la gomma? Da fine 2021 giro con gomme robuste da 1150/1200 gr, che comunque userei anche con il lattice, camera standard in butile e nastri antiforatura. Non riesco ad uscire tantissimo ma comunque ho fatto circa 2000 Km evitando quanto più possibile l'asfalto, e giro spesso anche per sentieri e tracce semiabbandonate e parzialmente invase da rovi e robinie che ogni tanto mi fermo a potare (tra l'altro). Ad oggi forature ZERO per cui continuo così senza nemmeno pensarci, e continuerei così anche in caso di una o massimo due forature all'anno. Ovvio che se iniziassi a forare un'uscita si ed una no passerei senza indugio al lattice ma fino ad allora me ne guardo bene.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 425743, member: 5709"] Ecco qui un altro masochista! Magari evitarsi lo schifo ogni volta che devi mettere mano ad un copertone? Evitare cose tipo dover tenere le ruote girate periodicamente? Valvole intasate? Grumi e mappazze dentro la gomma? Da fine 2021 giro con gomme robuste da 1150/1200 gr, che comunque userei anche con il lattice, camera standard in butile e nastri antiforatura. Non riesco ad uscire tantissimo ma comunque ho fatto circa 2000 Km evitando quanto più possibile l'asfalto, e giro spesso anche per sentieri e tracce semiabbandonate e parzialmente invase da rovi e robinie che ogni tanto mi fermo a potare (tra l'altro). Ad oggi forature ZERO per cui continuo così senza nemmeno pensarci, e continuerei così anche in caso di una o massimo due forature all'anno. Ovvio che se iniziassi a forare un'uscita si ed una no passerei senza indugio al lattice ma fino ad allora me ne guardo bene. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Solito dilemma: tubeless o camera d'aria leggera?
Alto
Basso