Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Solito dilemma: tubeless o camera d'aria leggera?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Ginoux" data-source="post: 425665" data-attributes="member: 17094"><p>Ed eccomi a sottoporvi il mio primo quesito (che sicuramente sarà stato già affrontato, ma che non sono riuscito a ritrovare qui.... chiedo venia ai moderatori) <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /></p><p>Da circa un mese pedalo con la mia nuova e-bike corredata di ruote montate con camere d'aria (presumo) standard. Leggendo qui e la, molti descrivono come migliorativo il passaggio a tubeless .... La cosa che mi frena molto nel passaggio è l'uso massiccio e continuativo del lattice.... Come ormai tutti sappiamo, il lattice va continuamente tenuto "sotto controllo" con rabbocchi e tutto il resto e siccome già so che in estate piena con 40 gradi la bici rimarrà ferma parecchio, questo mi crea dei problemi mentali insieme al pensiero di imbrattarmi tutto in caso di foratura... Ed eccola mia soluzione: continuo ad usare la camera d'aria sostituendo quella standard con una superleggera... Può andare bene come ragionamento? Quale camera d'aria usare? Le Tubolito (non pensiamo al prezzo per il momento) sono le più leggere in assoluto? Insomma, vorrei cominciare anche a levigare qualche grammo dai 25kg della bici... Ancora non mi abituo al peso!!!!</p><p>Grazie per i consigli!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Ginoux, post: 425665, member: 17094"] Ed eccomi a sottoporvi il mio primo quesito (che sicuramente sarà stato già affrontato, ma che non sono riuscito a ritrovare qui.... chiedo venia ai moderatori) :innocent: Da circa un mese pedalo con la mia nuova e-bike corredata di ruote montate con camere d'aria (presumo) standard. Leggendo qui e la, molti descrivono come migliorativo il passaggio a tubeless .... La cosa che mi frena molto nel passaggio è l'uso massiccio e continuativo del lattice.... Come ormai tutti sappiamo, il lattice va continuamente tenuto "sotto controllo" con rabbocchi e tutto il resto e siccome già so che in estate piena con 40 gradi la bici rimarrà ferma parecchio, questo mi crea dei problemi mentali insieme al pensiero di imbrattarmi tutto in caso di foratura... Ed eccola mia soluzione: continuo ad usare la camera d'aria sostituendo quella standard con una superleggera... Può andare bene come ragionamento? Quale camera d'aria usare? Le Tubolito (non pensiamo al prezzo per il momento) sono le più leggere in assoluto? Insomma, vorrei cominciare anche a levigare qualche grammo dai 25kg della bici... Ancora non mi abituo al peso!!!! Grazie per i consigli!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Solito dilemma: tubeless o camera d'aria leggera?
Alto
Basso