Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Smontare piantone dalla forcella
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Zazà" data-source="post: 181730" data-attributes="member: 6665"><p>Normalmente non si cambia il piantone (io l'ho sempre chiamato cannotto o tubo sterzo ... ma vabbè ci siamo capiti)</p><p>ma tutto il pezzo piantone-archetto-steli ... e di solito costa come mezza forcella</p><p>la domanda è: perchè cambiare il piantone?</p><p>immagino sia per montare la forcella su un telaio diverso/nuovo ... ma il tubo risulta troppo corto</p><p>in questo caso esiste un'alternativa (un pò artigianale ma decisamente più economica) e cioè lo allunghi con un adattatore che si incastra all'interno per 4-5 cm ed esce per un massimo di 20-25mm, oltre non si va per questioni di mera sicurezza, serve solo un tornitore che ti faccia il lavoro</p><p>io l'avevo fatto per fare un esperimento con la fatbike ... in acciaio perchè non avevo alluminio a disposizione, la cosa funziona ed è risultata solida e sicura. Lo ho ancora se ti interessa contattami.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Zazà, post: 181730, member: 6665"] Normalmente non si cambia il piantone (io l'ho sempre chiamato cannotto o tubo sterzo ... ma vabbè ci siamo capiti) ma tutto il pezzo piantone-archetto-steli ... e di solito costa come mezza forcella la domanda è: perchè cambiare il piantone? immagino sia per montare la forcella su un telaio diverso/nuovo ... ma il tubo risulta troppo corto in questo caso esiste un'alternativa (un pò artigianale ma decisamente più economica) e cioè lo allunghi con un adattatore che si incastra all'interno per 4-5 cm ed esce per un massimo di 20-25mm, oltre non si va per questioni di mera sicurezza, serve solo un tornitore che ti faccia il lavoro io l'avevo fatto per fare un esperimento con la fatbike ... in acciaio perchè non avevo alluminio a disposizione, la cosa funziona ed è risultata solida e sicura. Lo ho ancora se ti interessa contattami. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Smontare piantone dalla forcella
Alto
Basso