Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Smontare pedivelle Bosch CX gen4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freesby" data-source="post: 492226" data-attributes="member: 11658"><p>L'aver saldato il pezzo di ferro sulla vite non penso sia stata una buona idea (parere personale eh) xke x far sì che tenga si sarà scaldato bene e non so se a monte ci sono guarnizioni o cortechi sul motore che possono essersi danneggiati.. </p><p>Io ti dire di provare con una pistola da gommista scaldando prima l'alluminio della pedivella con un phon da carrozziere, ovviamente tenendo ben ferma la pedivella in modo da evitare i contraccolpi sul motore.. </p><p>Potresti anche bucare la parte larga della vite (diciamo la "rondella") e far colare un bel pò di sviotol tra vite e pedivella aspettando una mezz'oretta che faccia ben effetto </p><p>Altra cosa se inizialmente hai bucato abbastanza al centro la vite x mettere l'estrattore potresti continuare ad allargare il foro fino ad arrivare appena al filetto x poi passare un maschio e ripristinarlo.. non dovresti metterci molto xke la vite sarà lunga un paio di cm..</p><p>Ricorda sempre che non devi solo svitare ma anche a volte avvitare x provare a smuovere i 2 filetti</p><p>Generalmente questi sono i metodi che usiamo al lavoro come manutentori quando le viti si ossidato e si bloccano x via degli acidi usati nella produzione di cortechi</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freesby, post: 492226, member: 11658"] L'aver saldato il pezzo di ferro sulla vite non penso sia stata una buona idea (parere personale eh) xke x far sì che tenga si sarà scaldato bene e non so se a monte ci sono guarnizioni o cortechi sul motore che possono essersi danneggiati.. Io ti dire di provare con una pistola da gommista scaldando prima l'alluminio della pedivella con un phon da carrozziere, ovviamente tenendo ben ferma la pedivella in modo da evitare i contraccolpi sul motore.. Potresti anche bucare la parte larga della vite (diciamo la "rondella") e far colare un bel pò di sviotol tra vite e pedivella aspettando una mezz'oretta che faccia ben effetto Altra cosa se inizialmente hai bucato abbastanza al centro la vite x mettere l'estrattore potresti continuare ad allargare il foro fino ad arrivare appena al filetto x poi passare un maschio e ripristinarlo.. non dovresti metterci molto xke la vite sarà lunga un paio di cm.. Ricorda sempre che non devi solo svitare ma anche a volte avvitare x provare a smuovere i 2 filetti Generalmente questi sono i metodi che usiamo al lavoro come manutentori quando le viti si ossidato e si bloccano x via degli acidi usati nella produzione di cortechi [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Smontare pedivelle Bosch CX gen4
Alto
Basso