Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
smontaggio pneumatico nel bosco.....
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 154549" data-attributes="member: 3075"><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> più che non piacermi son un pò confuso... un pò perchè sento che alcuni hanno avuto problemi con la valvola e di conseguenza eventuali correzioni di pressione fuori nei sentieri diventano complicate, poi appunto perchè magari uno smontaggio imprevisto x sentieri diventerebbe più incasinato. Inoltre ho anche dubbio che mi resti un pò di sporco che sborda dal cerchio e gomma...e io son maniaco della pulizia...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p>ti ringrazio anche per questa info/consiglio, sicuramente farò tesoro delle varie indicazioni che mi state dando e proverò qualche soluzione... tra l'altro penso anche di utilizzare pressioni troppo basse per una camera aria, 1.4 ant 1.5 post, considerando che finora le mie forature son in relatà pizzicate......... </p><p>però anche in questo caso l'idea di salire molto di pressione per preservare la pizzicatura (ammesso sia vero....) non mi piace molto...ecco perchè stò valutando alternative....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 154549, member: 3075"] :) più che non piacermi son un pò confuso... un pò perchè sento che alcuni hanno avuto problemi con la valvola e di conseguenza eventuali correzioni di pressione fuori nei sentieri diventano complicate, poi appunto perchè magari uno smontaggio imprevisto x sentieri diventerebbe più incasinato. Inoltre ho anche dubbio che mi resti un pò di sporco che sborda dal cerchio e gomma...e io son maniaco della pulizia...:joy: ti ringrazio anche per questa info/consiglio, sicuramente farò tesoro delle varie indicazioni che mi state dando e proverò qualche soluzione... tra l'altro penso anche di utilizzare pressioni troppo basse per una camera aria, 1.4 ant 1.5 post, considerando che finora le mie forature son in relatà pizzicate......... però anche in questo caso l'idea di salire molto di pressione per preservare la pizzicatura (ammesso sia vero....) non mi piace molto...ecco perchè stò valutando alternative.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
smontaggio pneumatico nel bosco.....
Alto
Basso