Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
smontaggio pneumatico nel bosco.....
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-radio" data-source="post: 154479" data-attributes="member: 3951"><p>Dunque, il lattice non ti piace e vorresti evitare di tublesizzare (o come cappero si dice). Sono abbastanza d'accordo con te, anche se per il breve periodo che lo ho avuto (tutta la durata di 1 gomma anteriore e 2 posteriori) non ho mai bucato, o meglio ho bucato ma il lattice faceva il suo dovere e tappava, inoltre la sensazione di guida e di aderenza la trovavo ottima.</p><p>Anche a me però l'idea di dovere eventualmente smanettare col lattice in mezzo ai boschi non piace per niente, quindi ho rimesso le camere e sono tornato indietro di almeno vent'anni, quando il tubeless non esisteva, utilizzando i nastri antiforatura. Sono dei nastri in kevlar (carucci) o plastica (economici ma pesantucci e strettini) che si inseriscono tra camera e copertone, salvano dalle spine ma ovviamente non dalle pizzicature. Poiché le zone che frequento io sono infestate dalle spine ed io pizzico davvero raramente, per me sono la soluzione non dico ideale ma quasi, se proprio vuoi rimandare la latticizzazione puoi provarli, sono della Vittoria e costano poco meno di trenta € la coppia.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-radio, post: 154479, member: 3951"] Dunque, il lattice non ti piace e vorresti evitare di tublesizzare (o come cappero si dice). Sono abbastanza d'accordo con te, anche se per il breve periodo che lo ho avuto (tutta la durata di 1 gomma anteriore e 2 posteriori) non ho mai bucato, o meglio ho bucato ma il lattice faceva il suo dovere e tappava, inoltre la sensazione di guida e di aderenza la trovavo ottima. Anche a me però l'idea di dovere eventualmente smanettare col lattice in mezzo ai boschi non piace per niente, quindi ho rimesso le camere e sono tornato indietro di almeno vent'anni, quando il tubeless non esisteva, utilizzando i nastri antiforatura. Sono dei nastri in kevlar (carucci) o plastica (economici ma pesantucci e strettini) che si inseriscono tra camera e copertone, salvano dalle spine ma ovviamente non dalle pizzicature. Poiché le zone che frequento io sono infestate dalle spine ed io pizzico davvero raramente, per me sono la soluzione non dico ideale ma quasi, se proprio vuoi rimandare la latticizzazione puoi provarli, sono della Vittoria e costano poco meno di trenta € la coppia. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
smontaggio pneumatico nel bosco.....
Alto
Basso