Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
smontaggio pneumatico nel bosco.....
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 154313" data-attributes="member: 3075"><p>peccato...mi sembrava una buona idea... il lattice nella camera aria magari non sporcava in giro e quando si buca poteva essere una doppia protezione...</p><p>ma così...stupidamente parlando... non sarebbe la stessa cosa tra metterlo nella gomma o nella camera aria?</p><p>apparte che mi sa che il miglior modo per evitare di bucare e lasciarla in garage!!</p><p>non so ma io mi sto persuadendo che conviene una normale camera aria e ricambio appresso...poi sapete comè....magari si buca due volte a fila e poi passa un anno senza bucare....( a me è capitato!!) ...forse ho una cultura sbagliata nella metotologia tubless+lattice...non so perchè ma in molti me lo han sconsigliato...</p><p>mentre leggo che la maggior parte usa questo sistema......dilemma.........<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p>ma comunque a casa...ovviamente vien più facile...non mi è sembrato un gran problema fare calzare la gomma sul cerchio...certo a casa ho il compressore... mi tolgo lo sfizio e proverò un test con la pompetta a mano per vedere come funziona...ma se tengo la camera aria, anche se lo pneumatico non è calzato perfettamente non credo sia un problema...almeno fin che non si rientra a casa..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 154313, member: 3075"] peccato...mi sembrava una buona idea... il lattice nella camera aria magari non sporcava in giro e quando si buca poteva essere una doppia protezione... ma così...stupidamente parlando... non sarebbe la stessa cosa tra metterlo nella gomma o nella camera aria? apparte che mi sa che il miglior modo per evitare di bucare e lasciarla in garage!! non so ma io mi sto persuadendo che conviene una normale camera aria e ricambio appresso...poi sapete comè....magari si buca due volte a fila e poi passa un anno senza bucare....( a me è capitato!!) ...forse ho una cultura sbagliata nella metotologia tubless+lattice...non so perchè ma in molti me lo han sconsigliato... mentre leggo che la maggior parte usa questo sistema......dilemma.........:joy: ma comunque a casa...ovviamente vien più facile...non mi è sembrato un gran problema fare calzare la gomma sul cerchio...certo a casa ho il compressore... mi tolgo lo sfizio e proverò un test con la pompetta a mano per vedere come funziona...ma se tengo la camera aria, anche se lo pneumatico non è calzato perfettamente non credo sia un problema...almeno fin che non si rientra a casa.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
smontaggio pneumatico nel bosco.....
Alto
Basso