Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Moebius" data-source="post: 165267" data-attributes="member: 180"><p>Non è esatto. Ne' il Brose, ne' il Bosch sono nati per l'uso ciclistico o cicloturistico. Sono motori preesistenti adattati. Brose, ad esempio, ha utilizzato un motore già usato in milioni di esemplari nelle parti elettriche delle auto; Bosch credo qualcosa di simile. Sugli altri motori non ne sono sicuro e non mi pronuncio.</p><p></p><p>Solo adesso stanno cominciando a nascere motori progettati espressamente per le ebike ed emtb, ad esempio Shimano ed il nuovo Brose S Mag. Spero (ma non ne sarei troppo sicuro) che in questi il discorso della tenuta all'acqua sia stato migliorato.</p><p>[Edit: vedo adesso il post di [USER=95]@Mike[/USER], sono contento che il Brose S Mag sia effettivamente stato migliorato]</p><p></p><p>A tenuta veramente stagna non possono esserlo, dato che dal motore escono comunque parti in movimento relativo rispetto all'involucro (gli alberi delle pedivelle e della corona); però possono sicuramente impiegare tenute migliori, a prezzo - purtroppo - di una perdita di potenza nello strisciamento delle tenute, non del tutto trascurabile viste le deboli potenze in gioco.</p><p></p><p>Sono comunque d'accordo che anche nell'adattamento dei motori preesistenti si poteva di certo fare di meglio di quello che è stato fatto...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Moebius, post: 165267, member: 180"] Non è esatto. Ne' il Brose, ne' il Bosch sono nati per l'uso ciclistico o cicloturistico. Sono motori preesistenti adattati. Brose, ad esempio, ha utilizzato un motore già usato in milioni di esemplari nelle parti elettriche delle auto; Bosch credo qualcosa di simile. Sugli altri motori non ne sono sicuro e non mi pronuncio. Solo adesso stanno cominciando a nascere motori progettati espressamente per le ebike ed emtb, ad esempio Shimano ed il nuovo Brose S Mag. Spero (ma non ne sarei troppo sicuro) che in questi il discorso della tenuta all'acqua sia stato migliorato. [Edit: vedo adesso il post di [USER=95]@Mike[/USER], sono contento che il Brose S Mag sia effettivamente stato migliorato] A tenuta veramente stagna non possono esserlo, dato che dal motore escono comunque parti in movimento relativo rispetto all'involucro (gli alberi delle pedivelle e della corona); però possono sicuramente impiegare tenute migliori, a prezzo - purtroppo - di una perdita di potenza nello strisciamento delle tenute, non del tutto trascurabile viste le deboli potenze in gioco. Sono comunque d'accordo che anche nell'adattamento dei motori preesistenti si poteva di certo fare di meglio di quello che è stato fatto... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
Alto
Basso