Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Zappaterra" data-source="post: 121496" data-attributes="member: 2287"><p>I miei unici dubbi, da "eterno sciappinatore", non certo da tornitore professionista, vengono dal fare una boccola che alla fine avrà mezzo millimetro di spessore e piantata ad interferenza. Temo che le tensioni, su un pezzo che alla fine risulterà così sottile, la possano distruggere. La vedrei meglio montata precisa precisa, solo incollata con bloccacuscinetti loctite e semmai ribattuta ai lati prima della "messa a misura" per prendere un po' la raggiatura dell'interno cuscinetto. Col bloccacuscinetti, se usato in maniera appropriata su metallo pulito e non lucido, ho avuto risultati insperati. In un caso disperato mi ha anche colmato un paio di decimi di differenza sul diametro.</p><p>Come materiale userei un metallo facilmente lavorabile, tanto non ha bisogno di particolare resistenza meccanica. Deve fare solo da spessore. E il bronzo, sull'albero centrale di acciaio lucidato, ci sta alla grande. Anche in caso di piccoli movimenti.</p><p>Solo mio pensiero, chiaro.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Zappaterra, post: 121496, member: 2287"] I miei unici dubbi, da "eterno sciappinatore", non certo da tornitore professionista, vengono dal fare una boccola che alla fine avrà mezzo millimetro di spessore e piantata ad interferenza. Temo che le tensioni, su un pezzo che alla fine risulterà così sottile, la possano distruggere. La vedrei meglio montata precisa precisa, solo incollata con bloccacuscinetti loctite e semmai ribattuta ai lati prima della "messa a misura" per prendere un po' la raggiatura dell'interno cuscinetto. Col bloccacuscinetti, se usato in maniera appropriata su metallo pulito e non lucido, ho avuto risultati insperati. In un caso disperato mi ha anche colmato un paio di decimi di differenza sul diametro. Come materiale userei un metallo facilmente lavorabile, tanto non ha bisogno di particolare resistenza meccanica. Deve fare solo da spessore. E il bronzo, sull'albero centrale di acciaio lucidato, ci sta alla grande. Anche in caso di piccoli movimenti. Solo mio pensiero, chiaro. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
Alto
Basso