Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 120480" data-attributes="member: 30"><p>Effettivamente se il cuscinetto ha il diametro ridotto per andare in battuta e si deve adottare uno standard con anello interno da 35mm, la boccola di adattamento bisogna piantarla direttamente nel cuscinetto.</p><p>Meccanicamente parlando, la procedura corretta è quella descritta nel mio precedente post.</p><p>Lo spider è fissato sulla base esagonale conica, con battuta ricavata direttamente sull'albero, non va a pacco col cuscinetto.</p><p></p><p></p><p>Questo attrezzo serve da appoggio per la vite dell’estrattore spider. La sua funzione è far si che la spinta sia scaricata sull’asse della corona (al quale è appunto calettato lo spider che la supporta) e non sull’asse della pedaliera (l’asse interno concentrico) come si farebbe su un normale movimento centrale, perché stresserebbe cuscinetti e ruota libera relativi.</p><p>È pratica comune e buona cosa utilizzarlo (o trovare l’alternativa che abbia la stessa funzione:<a href="https://www.emtb-mag.com/forum/threads/turbo-levo-carter-motore.380/" target="_blank">https://www.emtb-mag.com/forum/threads/turbo-levo-carter-motore.380/</a>) per tutti i Brose, spingere sull’asse esterno.</p><p>Il calettamento esagonale dello spider è comune a tutti i Brose, di Specy o di altri che lo utilizzano.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 120480, member: 30"] Effettivamente se il cuscinetto ha il diametro ridotto per andare in battuta e si deve adottare uno standard con anello interno da 35mm, la boccola di adattamento bisogna piantarla direttamente nel cuscinetto. Meccanicamente parlando, la procedura corretta è quella descritta nel mio precedente post. Lo spider è fissato sulla base esagonale conica, con battuta ricavata direttamente sull'albero, non va a pacco col cuscinetto. Questo attrezzo serve da appoggio per la vite dell’estrattore spider. La sua funzione è far si che la spinta sia scaricata sull’asse della corona (al quale è appunto calettato lo spider che la supporta) e non sull’asse della pedaliera (l’asse interno concentrico) come si farebbe su un normale movimento centrale, perché stresserebbe cuscinetti e ruota libera relativi. È pratica comune e buona cosa utilizzarlo (o trovare l’alternativa che abbia la stessa funzione:[URL]https://www.emtb-mag.com/forum/threads/turbo-levo-carter-motore.380/[/URL]) per tutti i Brose, spingere sull’asse esterno. Il calettamento esagonale dello spider è comune a tutti i Brose, di Specy o di altri che lo utilizzano. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
Alto
Basso