Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAPO55" data-source="post: 119409" data-attributes="member: 3078"><p>Detto questo si possono fare alcune considerazioni:</p><p>-quello che è capitato al tedesco è lo stesso guasto occorso a Moebius e dato che lo conosco personalmente escludo che sia dovuto ad un uso errato del mezzo,</p><p>-la stessa cosa stava per capitare anche a me se non avessi aperto per tempo il motore grazie a questo 3d. Io la bici NON l’ho mai lavata con l’acqua, avrò preso pioggia 2 o 3 volte la tengo in un ambiente a temperatura ed umidità controllata. (Moebius sa a cosa mi riferisco)</p><p>-deduco quindi che i due cuscinetti esterni siano soggetti ad una usura precoce sempre e comunque.</p><p>-la Brose lo sa ed infatti dichiara a Moebius, senza neppure visionarlo, che il motore non è riparabile!</p><p>Giusto infatti i ricambi li hanno solo loro e non te li danno.</p><p>-Alla fine è una vecchia storia: Brose gravita nel settore automotive crucco e i tedeschi tendono a venderti gruppi completi nuovi o ... di rotazione ossia revisionati da loro. </p><p>-non mi stupirei che venisse proposto il motore “di rotazione” per 2/300 euro a questo punto. Ok, va bene ma il punto è che i cuscinetti costano 20 euro e la loro morte prematura è un infortunio progettuale. Questa, in piccolo, è la stessa storia che è capitata in Porsche con i motori raffreddati a liquido post 1997. Poi sono riusciti a fare business perfino sulle cazzate progettuali con il Porsche Approved!</p><p>-E’ chiaro che noi di Rotwild siamo troppo piccoli e deboli per reagire, sono però curioso di vedere cosa farà Specialized che usa lo stesso prodotto e commercialmente mi pare più attrezzata.</p><p>Noi comunque dobbiamo risolvere questo problema,</p><p></p><p>Per il momento Germania 1 Italia 0</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAPO55, post: 119409, member: 3078"] Detto questo si possono fare alcune considerazioni: -quello che è capitato al tedesco è lo stesso guasto occorso a Moebius e dato che lo conosco personalmente escludo che sia dovuto ad un uso errato del mezzo, -la stessa cosa stava per capitare anche a me se non avessi aperto per tempo il motore grazie a questo 3d. Io la bici NON l’ho mai lavata con l’acqua, avrò preso pioggia 2 o 3 volte la tengo in un ambiente a temperatura ed umidità controllata. (Moebius sa a cosa mi riferisco) -deduco quindi che i due cuscinetti esterni siano soggetti ad una usura precoce sempre e comunque. -la Brose lo sa ed infatti dichiara a Moebius, senza neppure visionarlo, che il motore non è riparabile! Giusto infatti i ricambi li hanno solo loro e non te li danno. -Alla fine è una vecchia storia: Brose gravita nel settore automotive crucco e i tedeschi tendono a venderti gruppi completi nuovi o ... di rotazione ossia revisionati da loro. -non mi stupirei che venisse proposto il motore “di rotazione” per 2/300 euro a questo punto. Ok, va bene ma il punto è che i cuscinetti costano 20 euro e la loro morte prematura è un infortunio progettuale. Questa, in piccolo, è la stessa storia che è capitata in Porsche con i motori raffreddati a liquido post 1997. Poi sono riusciti a fare business perfino sulle cazzate progettuali con il Porsche Approved! -E’ chiaro che noi di Rotwild siamo troppo piccoli e deboli per reagire, sono però curioso di vedere cosa farà Specialized che usa lo stesso prodotto e commercialmente mi pare più attrezzata. Noi comunque dobbiamo risolvere questo problema, Per il momento Germania 1 Italia 0 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
Alto
Basso