Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 112268" data-attributes="member: 30"><p>Dei 4 principali competitors, Brose è l’unico con le schede elettroniche separate.</p><p>In ogni caso mettere dei cuscinetti 2RS per le parti interne non porta a nessun beneficio, anzi è solo controproducente per la scorrevolezza, oltre al fatto che con le temperature elevate i labbri in gomma così compressi, durerebbero ben poco.</p><p>Per quanto riguarda la riduzione epicicloidale in materiale plastico, vengono usati materiali da iniezione a base poliammidica, mescole caricate con additivi che rendono il particolare resistente agli stress sia meccanici che fisici, e autolubrificante. Il Peek (e suoi simili) é uno dei più utilizzati, negli ingranaggi di qualità.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 112268, member: 30"] Dei 4 principali competitors, Brose è l’unico con le schede elettroniche separate. In ogni caso mettere dei cuscinetti 2RS per le parti interne non porta a nessun beneficio, anzi è solo controproducente per la scorrevolezza, oltre al fatto che con le temperature elevate i labbri in gomma così compressi, durerebbero ben poco. Per quanto riguarda la riduzione epicicloidale in materiale plastico, vengono usati materiali da iniezione a base poliammidica, mescole caricate con additivi che rendono il particolare resistente agli stress sia meccanici che fisici, e autolubrificante. Il Peek (e suoi simili) é uno dei più utilizzati, negli ingranaggi di qualità. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
Alto
Basso