Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Moebius" data-source="post: 110606" data-attributes="member: 180"><p><strong>(segue)</strong></p><p></p><p>Piccolo riassunto dei riferimenti alle parti che l'autore del tutorial originale ha potuto trovare:</p><p></p><p>Le ruote libere si trovano facilmente [NdT: insomma...] su internet.</p><p></p><p>In Cina:</p><p><a href="https://cnsuma.en.alibaba.com/product/60188539163801086968/Sprag_Clutch_FE_448_Z_with_good_quality_for_gearbox_and_industrial_machine.html" target="_blank">https://cnsuma.en.alibaba.com/product/60188539163801086968/Sprag_Clutch_FE_448_Z_with_good_quality_for_gearbox_and_industrial_machine.html</a></p><p></p><p>In Germania:</p><p><a href="https://www.gmnbt.com/sc-fe-443-m-insert-element.htm" target="_blank">https://www.gmnbt.com/sc-fe-443-m-insert-element.htm</a></p><p></p><p>[ATTACH=full]12396[/ATTACH]</p><p></p><p>[ATTACH=full]12397[/ATTACH]</p><p></p><p>I cuscinetti all'estremità dell'albero sono i più vulnerabili alla penetrazione di acqua o fango. Per questo sono sigillati con una guarnizione in materiale plastico specifica su uno dei due lati.</p><p></p><p></p><p></p><p>Il 6805 LUV viene anche sollecitato assialmente in modo eccessivo quando si smonta lo spider se per fare questo ci si appoggia sull'albero con l'estrattore, cosa assolutamente da evitare.</p><p></p><p></p><p>Cosa ingrassare?</p><p></p><p>Dopo l'estrazione dei cuscinetti all'estremità dell'asse, iniettare grasso marino. Non togliere la guarnizione ma iniettarlo dal lato opposto.</p><p>Attenzione, sia durante lo smontaggio che il rimontaggio, non battere sulle piste esterne del cuscinetto, ma sempre su quelle interne.</p><p></p><p>Applicare un sottile strato di grasso apposito sulle ruote libere, e ingrassare l'astuccio a rullini interno alla parte B.</p><p></p><p>Rimontare il tutto con precauzione. NON tendere la cinghia (attraverso il grano apposito) prima di aver richiuso il coperchio!</p><p></p><p>Stringere il grano del tendicinghia; quando l'asse dei pedali diventa duro da far girare, svitare un poco il grano poichè eccessiva tensione della cinghia può nuocere al motore. (NOTA: oppure riavvitarlo com'era in origine usando il metodo del calibro citato all'inizio).</p><p></p><p>Buono smontaggio, pulizia e rimontaggio!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Moebius, post: 110606, member: 180"] [B](segue)[/B] Piccolo riassunto dei riferimenti alle parti che l'autore del tutorial originale ha potuto trovare: Le ruote libere si trovano facilmente [NdT: insomma...] su internet. In Cina: [URL]https://cnsuma.en.alibaba.com/product/60188539163801086968/Sprag_Clutch_FE_448_Z_with_good_quality_for_gearbox_and_industrial_machine.html[/URL] In Germania: [URL]https://www.gmnbt.com/sc-fe-443-m-insert-element.htm[/URL] [ATTACH=full]12396[/ATTACH] [ATTACH=full]12397[/ATTACH] I cuscinetti all'estremità dell'albero sono i più vulnerabili alla penetrazione di acqua o fango. Per questo sono sigillati con una guarnizione in materiale plastico specifica su uno dei due lati. Il 6805 LUV viene anche sollecitato assialmente in modo eccessivo quando si smonta lo spider se per fare questo ci si appoggia sull'albero con l'estrattore, cosa assolutamente da evitare. Cosa ingrassare? Dopo l'estrazione dei cuscinetti all'estremità dell'asse, iniettare grasso marino. Non togliere la guarnizione ma iniettarlo dal lato opposto. Attenzione, sia durante lo smontaggio che il rimontaggio, non battere sulle piste esterne del cuscinetto, ma sempre su quelle interne. Applicare un sottile strato di grasso apposito sulle ruote libere, e ingrassare l'astuccio a rullini interno alla parte B. Rimontare il tutto con precauzione. NON tendere la cinghia (attraverso il grano apposito) prima di aver richiuso il coperchio! Stringere il grano del tendicinghia; quando l'asse dei pedali diventa duro da far girare, svitare un poco il grano poichè eccessiva tensione della cinghia può nuocere al motore. (NOTA: oppure riavvitarlo com'era in origine usando il metodo del calibro citato all'inizio). Buono smontaggio, pulizia e rimontaggio! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)
Alto
Basso