Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Signori vedo che qui ci sono persone preparate,nel caso le pedivelle abbiano gioco sull'asse di rotazione,c'è un sistema per eliminarlo,considerando che il motore è nuovo e la bici ha 50km?
Grazie
Se sono le pedivelle che hanno gioco sull'asse, devi solo tirare le viti di chiusura (50Nm). Se invece si muove l'asse e le pedivelle sono solidali ad esso, vai dal rivenditore: c'è un problema che riguarda il motore, sul quale, per questioni di garanzia, non ti conviene intervenire.
 
Reactions: cina46

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Si si muove l'asse le pedivelle sono ben serrate.Non capisco come sia possibile su un motore nuovo ci sia un gioco, forse dentro c'è un bloccaggio conico ...
La prossima volta spiegati meglio: "nel caso le pedivelle abbiano gioco sull'asse" significa che le pedivelle si muovono sul loro infulcro all'asse ISIS.
Nessun bloccaggio conico, portala in assistenza.
 

Sensazioni

Ebiker normalus
28 Maggio 2020
52
16
8
Livorno
Visita Sito
Bici
MaxLelli Vipera2.0
Ok volevo intendere che è l'asse passante del mc che ha gioco ...ma mi chiedo cpme è possibile su un motore nuovo con componenti praticamente inutilizzati ( perno,cuscinetti etc...) ci sia un difetto del genere...
 

Simone. Simone

Ebiker novello
8 Aprile 2021
2
0
1
52
Ortignano-Raggiolo
Visita Sito
Bici
Fantic 140
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ciao a tutti, un paio di mesi fa ho fatto revisionare il motore perché i cuscinetti si erano arrugginiti e la cinghia era prossima alla sostituzione (11.000km). Fino a qualche giorno fa tutto okay, ora sento un cigolio mentre pedalo come se due componenti strisciassero leggermente. Ho verificato che il problema si presenta solo a motore acceso e ingaggiato: sopra i 25km/h o a motore spento il rumore non si presenta. Girando le pedivelle all’indietro non ci sono blocchi o freni particolari. Chi di voi ha revisionato il motore ha avuto problemi simili?
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
 

simone.ferraretto

Ebiker ex novello
5 Giugno 2021
28
3
3
49
Monselice
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo fsr 2018
No no tutta un altra cosa il mio. Presente quando sulle muscolari toccava il deragliatore anteriore? Ecco ma solo in un punto o due della pedalata. Ovviamente poi usandola peggiora ...
 

Francesco Tosi

Ebiker novello
11 Giugno 2020
1
0
1
Chifenti
Visita Sito
Bici
Fantic
Io ho smontato un brose s per sostituire la ruota libera, è uguale però ho trovato difficoltà a mettere quest'ultimo nella sede della ruota dentata per via del labbro della sede danneggiandolo, bisogna usare uno strumento apposito?
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Io ho smontato un brose s per sostituire la ruota libera, è uguale però ho trovato difficoltà a mettere quest'ultimo nella sede della ruota dentata per via del labbro della sede danneggiandolo, bisogna usare uno strumento apposito?
Ho recentemente avuto modo di smontare il Brose S, che è del tutto identico al Brose T per la parte meccanica.
Non ho capito bene la tua domanda. Intendi l'anello in acciaio cementato che impedisce di estrarre la ruota libera interna alla puleggia? Se è così guarda questo post:
 

MaxAV

Ebiker novello
29 Marzo 2022
3
0
1
56
Avellino
Visita Sito
Bici
RockRider est900+
Salve a tutti. Sapreste dirmi se nel motore Brose T, quando si smette di pedalare e si girano i pedali in senso contrario, si sente uno scatto (come se fosse il rilascio dell'assistenza motore), più accentuato se l'assistenza è maggiore. Se si smette di pedalare senza girare all'indietro i pedali invece, non si avverte nessuno scatto. La ebike ha percorso 120 Km, e sinceramente non ho prestato attenzione se anche nelle prime uscite ci fosse tale scatto. Grazie.