situazione sospensione posteriore dopo uscita

marco1967

Ebiker novello
16 Dicembre 2024
4
1
3
58
Varese
Visita Sito
Bici
CUBE
Premessa sono nuovo di ebike, presa CUBE AMS HYBRID da poco più di un mese e questa è la situazione dell'ammortizzatore posteriore dopo una uscita di circa 70km (sterrato ma non per niente impegnativo)
lo stelo risulta completamente ricoperto da un velo che sembra olio ... come mi devo comportare ... per ora aspetto risposte dal mio venditore ma volevo capire a cosa vado in contro (mi piace sentire più pareri)

grazie anticipate
 

Allegati

  • 4.jpg
    4.jpg
    193,6 KB · Visite: 84
  • 3.jpg
    3.jpg
    172,5 KB · Visite: 84
  • 2.jpg
    2.jpg
    199,4 KB · Visite: 82

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.681
1.448
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Premessa sono nuovo di ebike, presa CUBE AMS HYBRID da poco più di un mese e questa è la situazione dell'ammortizzatore posteriore dopo una uscita di circa 70km (sterrato ma non per niente impegnativo)
lo stelo risulta completamente ricoperto da un velo che sembra olio ... come mi devo comportare ... per ora aspetto risposte dal mio venditore ma volevo capire a cosa vado in contro (mi piace sentire più pareri)

grazie anticipate
essendo nuova, e' possibile che la tenuta / paraolio di quel mono ha ceduto, probabilmente e' stata assemblata male di fabbrica. Io proverei a farmela passare in garanzia.

Se invece il venditore non collabora, trova un sospensionista ufficiale fox e mandagli il mono chiedendo un controllo ed eventuale intervento in garanzia.

Solo come ultima spiaggia, fallo revisionare a costo tuo..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
essendo nuova, e' possibile che la tenuta / paraolio di quel mono ha ceduto, probabilmente e' stata assemblata male di fabbrica. Io proverei a farmela passare in garanzia.

Se invece il venditore non collabora, trova un sospensionista ufficiale fox e mandagli il mono chiedendo un controllo ed eventuale intervento in garanzia.

Solo come ultima spiaggia, fallo revisionare a costo tuo..
proverei?????
Bici nuova, quello passa in garanzia, se il venditore fa problemi è un truffatore...

sid
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Probabilmente è solo grasso in eccesso messo tra il quad-ring e il parapolvere che con l'uso resta sullo stelo. Proverei a toglierlo, pulirei bene lo stelo e aspetterei un paio di uscite per vedere se la cosa prosegue (nel qual caso è da sistemare) oppure se va attenuandosi fino ad eliminare il problema.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
sicuramente se ci continui a girare prima o poi l'olio finisce... poi sicuro che resta asciutto....
Mi fece uno scherzo simile il deluxe che avevo, meno di quello in foto eh... però alla fine pulì e non ricapitó più.

Invece a un mio amico è appena successo che un paraolio della 36 factory non tenesse più e riportandola dal venditore la forcella è stata spedita al centro Fox e l'intervento è stato riconosciuto in garanzia.

P.S. Non so quanto sia vero ma il venditore si è vantato di aver fatto pressioni per il riconoscimento della garanzia
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
per me è normale, soprattutto le prime uscite, la garanzia mica scappa, usala qualche volta e vedi se peggiora, magari fotografa alla fine dei prossimi giri così se peggiora lo fai vedere al venditore che procederà in garanzia
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
70 km do giro,.per quanto Easy possa essere stato,.si è fatto 3 orette almeno almeno di su e giù. Quasi di sicuro trasuda dalle tenute= service in garanzia, senza se senza ma. Se proprio vuoi essere stra sicuro fai ancora un uscita dopo averlo asciugato e pulito per bene e vedi se lascia ancora olio sullo stelo (al 99% credo di sì)
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
il forum sembra fatto per far aumentare le paranoie, pulisci e vedi se e quanto ne esce ancora. Se ne esce ancora vai di garanzia (e se l'ammo è difettoso ne vedrai uscire ancora parecchio durante l'uso) altrimenti tutto risolto, era olio/grasso che è normale che unga così lo stelo da nuovo. La garanzia è di due anni, tranquillo che se l'ammo è difettoso te ne accorgerai.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
70 km do giro,.per quanto Easy possa essere stato,.si è fatto 3 orette almeno almeno di su e giù. Quasi di sicuro trasuda dalle tenute= service in garanzia, senza se senza ma. Se proprio vuoi essere stra sicuro fai ancora un uscita dopo averlo asciugato e pulito per bene e vedi se lascia ancora olio sullo stelo (al 99% credo di sì)
finalmente una risposta sensata...
paghiamo questi oggetti un occhio della testa e paghiamo anche la garanzia nel prezzo!!!!

Poi dipende dall'accessibilità del venditore... chiaro che se la devi portare a 100 km oppure smontare e spedire uno aspetta... ma se hai il venditore accessibile oggi la bici dovrebbe essere da lui a chiedere spiegazioni.
punto

E che nessuno si vanti di aver strappato la revisione con Fox in garanzia, E' UN SACROSANTO DIRITTO
sid
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.681
1.448
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sulle guarnizioni avrei qualche dubbio che la garanzia sia di due anni, ovviamente non e' il caso dell'opener che ha la bici da solo un mese.
Infatti se continui ad andarci in giro il rischio e' che poi ti fanno una pernacchia dicendo che l'hai usato e il paraolio/guarnizione si e' usurato e ti fanno pagare il service.

Quindi io suggerirei di segnalare il problema con tanto di foto, poi se ti dicono di pulirlo e riprovare ok, in questa maniera se il problema continua non si possono attaccare al fatto che te ci hai comunque continuato a girare.
 
  • Like
Reactions: sideman

marco1967

Ebiker novello
16 Dicembre 2024
4
1
3
58
Varese
Visita Sito
Bici
CUBE
Grazie a tutti per i vostri commenti / consigli
anche il venditore ha suggerito di usarla ancora una / due volte e tenere monitorato lo stelo
nel caso peggiori lo posso ricontattare in qualsiasi momento ( ... peccato che è a parecchi km da casa)
Grazie.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Freeridebike.it

Ebiker novello
11 Gennaio 2025
11
69
13
54
L'Aquila
Visita Sito
Bici
End of Time superbike
Premessa sono nuovo di ebike, presa CUBE AMS HYBRID da poco più di un mese e questa è la situazione dell'ammortizzatore posteriore dopo una uscita di circa 70km (sterrato ma non per niente impegnativo)
lo stelo risulta completamente ricoperto da un velo che sembra olio ... come mi devo comportare ... per ora aspetto risposte dal mio venditore ma volevo capire a cosa vado in contro (mi piace sentire più pareri)

grazie anticipate
Ciao mi hanno taggato ed eccomi, normalmente se le sospensioni sono nuove o appena revisionate un residuo di lubrificazione è normale che si presenti, se l'ammortizzatore non ha rumori e funziona bene, per le prime due o tre uscite si può stare tranquilli.
Se però siamo alla ennesima uscita e l'olio continua a presentarsi si può ipotizzare un cattivo funzionamento della tenuta della negativa, la quale insieme all'olio farebbe passare a maggior ragione l'aria.
Una delle cose che possiamo fare intanto è verificare se ci sono perdite di pressione, in presenza delle quali si va subito in garanzia.
L'olio che si vede sullo stelo è olio di lubrificazione, quello dell'idraulica si trova altrove.
Nel caso in cui la tenuta negativa sia fallata si sostituisce comunque con una spesa molto bassa, è un lavoro di qualche minuto in laboratorio, di certo crea irritazione e non è bello.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
917
920
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Nel caso in cui la tenuta negativa sia fallata si sostituisce comunque con una spesa molto bassa, è un lavoro di qualche minuto in laboratorio, di certo crea irritazione e non è bello.
Ha la bici da poco più di un mese direi che la garanzia è d'obbligo, si può discutere i due anni sugli ammortizzatori ma non in questo caso visto che è nuova.
La porta dal venditore e si occupa lui del tutto, senza discussioni e senza costi per il cliente.