Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Siamo causa della rovina della montagna????
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BikesOne" data-source="post: 434021" data-attributes="member: 4925"><p>Secondo me è il solito articolo infarcito di retorica e di bella parlantina giornalistica che la prende larga andando a toccare i soliti banali luoghi comuni….</p><p>Una tiritera che se la potevano benissimo risparmiare dove l’unico discorso un po' sensato si condensa nell’ultimo periodo alle ultime due righe in fondo all’articolo.</p><p>Per me l’unico problema (da affrontare seriamente) potrebbe diventare (già lo è in alcuni siti) la convivenza tra escursionisti e bikers, che comunque non centra assolutamente niente, entrando in un discorso riguardante l’educazione civica e il buon senso della gente.</p><p>Certo ruspare un sentiero o una mulattiera per “spianare” gli ostacoli non sarà e non è il massimo in termini di salvaguardia idrogeologica di un territorio, ma sono pur sempre sentieri magari già esistenti dove il danno è infinitamente circoscritto e gestibile con una certa relativa facilità.</p><p>Dove erano questi signori che ora si scandalizzano di una nuova (e indispensabile) opportunità economica per la montagna laddove gli sport invernali sono destinati ad un inesorabile tramonto?....</p><p>E’ più deleterio in termini di inquinamento atmosferico (Co2 emessa) per far funzionare centinaia di impianti di risalita estremamente energivori, gatti delle nevi e quant'altro o i bikers che sbuffano su un sentiero?.</p><p>E’ più deleterio in termini di impatto ambientale l’abbattimento di centinaia di ettari di foresta per far posto a decine o centinaia di km di piste, larghe quaranta metri, o il piccolo allargamento di un sentiero?</p><p>E’ più deleterio in termini di impatto paesaggistico e naturalistico piloni, cavi, seggiolini e bidoni appesi ovunque o un sentiero seppur allargato e/o spianato per le mtb?....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BikesOne, post: 434021, member: 4925"] Secondo me è il solito articolo infarcito di retorica e di bella parlantina giornalistica che la prende larga andando a toccare i soliti banali luoghi comuni…. Una tiritera che se la potevano benissimo risparmiare dove l’unico discorso un po' sensato si condensa nell’ultimo periodo alle ultime due righe in fondo all’articolo. Per me l’unico problema (da affrontare seriamente) potrebbe diventare (già lo è in alcuni siti) la convivenza tra escursionisti e bikers, che comunque non centra assolutamente niente, entrando in un discorso riguardante l’educazione civica e il buon senso della gente. Certo ruspare un sentiero o una mulattiera per “spianare” gli ostacoli non sarà e non è il massimo in termini di salvaguardia idrogeologica di un territorio, ma sono pur sempre sentieri magari già esistenti dove il danno è infinitamente circoscritto e gestibile con una certa relativa facilità. Dove erano questi signori che ora si scandalizzano di una nuova (e indispensabile) opportunità economica per la montagna laddove gli sport invernali sono destinati ad un inesorabile tramonto?.... E’ più deleterio in termini di inquinamento atmosferico (Co2 emessa) per far funzionare centinaia di impianti di risalita estremamente energivori, gatti delle nevi e quant'altro o i bikers che sbuffano su un sentiero?. E’ più deleterio in termini di impatto ambientale l’abbattimento di centinaia di ettari di foresta per far posto a decine o centinaia di km di piste, larghe quaranta metri, o il piccolo allargamento di un sentiero? E’ più deleterio in termini di impatto paesaggistico e naturalistico piloni, cavi, seggiolini e bidoni appesi ovunque o un sentiero seppur allargato e/o spianato per le mtb?.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Siamo causa della rovina della montagna????
Alto
Basso