Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Siamo causa della rovina della montagna????
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="maci68" data-source="post: 434019" data-attributes="member: 12338"><p>Guarda il mio era un pensiero più ampio, ho preso lo sci perchè un esempio eclatante, ma protrei parlarti delle decine di zone industriali fatte in passato, e che ora sono semiabbandonate, cementificando migliaia di ettari di campagne, che non sono meno importanti della montagna. Purtroppo il progresso porta a questo. Sono sceso per anni su sentieri naturali delle mie prealpi, mai avuto problemi con gli escursionisti, non numerosissimi per la verità, certo che se vai all'alpe di Siusi in agosto qualche problema in più c'è. In linea di massima i percorsi preparati che ho frequentato ultimamente in montagna sono quasi tutti scavati in piste da sci, mi ricordo dei sentieri scavati con lo scavatore in mezzo ai boschi a Plan de Corones, ma li i sentieri da bici sono l'ultimo dei problemi perchè è praticamente un panettone quasi interamente disboscato per fare piste da sci. Come vedi non è semplice essere coerenti e tendenzialmente si è portati a difendere la propria categoria.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="maci68, post: 434019, member: 12338"] Guarda il mio era un pensiero più ampio, ho preso lo sci perchè un esempio eclatante, ma protrei parlarti delle decine di zone industriali fatte in passato, e che ora sono semiabbandonate, cementificando migliaia di ettari di campagne, che non sono meno importanti della montagna. Purtroppo il progresso porta a questo. Sono sceso per anni su sentieri naturali delle mie prealpi, mai avuto problemi con gli escursionisti, non numerosissimi per la verità, certo che se vai all'alpe di Siusi in agosto qualche problema in più c'è. In linea di massima i percorsi preparati che ho frequentato ultimamente in montagna sono quasi tutti scavati in piste da sci, mi ricordo dei sentieri scavati con lo scavatore in mezzo ai boschi a Plan de Corones, ma li i sentieri da bici sono l'ultimo dei problemi perchè è praticamente un panettone quasi interamente disboscato per fare piste da sci. Come vedi non è semplice essere coerenti e tendenzialmente si è portati a difendere la propria categoria. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Siamo causa della rovina della montagna????
Alto
Basso