Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano Steps + app alternative (NO app originale Shimano)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 170032" data-attributes="member: 48"><p>Avevo già settato ECO a 40 e TRAIL a 60/60, Turbo 120 con Freemax e non ho più cambiato. Con TRAIL adattivo si fa di tutto e di più che ha una progressione notevole, turbo lo uso solo sulle rampe estreme. Non sento proprio esigenza di avere più livelli.</p><p></p><p>Con batteria 630 (Norco Sight) ho fatto diverse prove e sono arrivato a 1900 di dislivello reale (non quello di Strava che è sempre abbondante [emoji6]) usando solo TRAIL e 10% turbo quindi inserendo anche ECO in proporzione si può fare anche oltre 2mila di dislivello.</p><p></p><p>Con shimano bisogna pedalare agile, utile la funzione AVG che lascio fissa in salita per monitorare. Il mio problema più che scendere troppo di frequenza è anche non superare le 100 rpm perché il motore mura e se sei su uno strappo ripido da fare a tutta può diventare un problema. Infatti ho tolto subito la cassetta eagle che con il 50 si va sempre fuori giri in trail e non serve proprio.</p><p>Prima avevo il Brose Specialized e sulle alte frequenze non murava, su questo aspetto è meglio. Shimano però è ottimo con il trail molto progressivo, come già detto, questo è un punto a favore. Forse chi chiede più di 3 assistenze non ha provato bene a pedalare con alta frequenza perché spinge in progressione quasi fino a livello TURBO. Per avere la stessa funzionalità con Brose occorre avere BLevo ma non è così easy da impostare e comunque essendo collegato via bluetooth ha sempre un po' di ritardo nel cambio assistenza.</p><p></p><p>Quindi per me aggiornamento ufficiale Shimano non serve. Molto meglio poter impostare i valori liberi che già impostati da Shimano. [emoji6]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 170032, member: 48"] Avevo già settato ECO a 40 e TRAIL a 60/60, Turbo 120 con Freemax e non ho più cambiato. Con TRAIL adattivo si fa di tutto e di più che ha una progressione notevole, turbo lo uso solo sulle rampe estreme. Non sento proprio esigenza di avere più livelli. Con batteria 630 (Norco Sight) ho fatto diverse prove e sono arrivato a 1900 di dislivello reale (non quello di Strava che è sempre abbondante [emoji6]) usando solo TRAIL e 10% turbo quindi inserendo anche ECO in proporzione si può fare anche oltre 2mila di dislivello. Con shimano bisogna pedalare agile, utile la funzione AVG che lascio fissa in salita per monitorare. Il mio problema più che scendere troppo di frequenza è anche non superare le 100 rpm perché il motore mura e se sei su uno strappo ripido da fare a tutta può diventare un problema. Infatti ho tolto subito la cassetta eagle che con il 50 si va sempre fuori giri in trail e non serve proprio. Prima avevo il Brose Specialized e sulle alte frequenze non murava, su questo aspetto è meglio. Shimano però è ottimo con il trail molto progressivo, come già detto, questo è un punto a favore. Forse chi chiede più di 3 assistenze non ha provato bene a pedalare con alta frequenza perché spinge in progressione quasi fino a livello TURBO. Per avere la stessa funzionalità con Brose occorre avere BLevo ma non è così easy da impostare e comunque essendo collegato via bluetooth ha sempre un po' di ritardo nel cambio assistenza. Quindi per me aggiornamento ufficiale Shimano non serve. Molto meglio poter impostare i valori liberi che già impostati da Shimano. [emoji6] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano Steps + app alternative (NO app originale Shimano)
Alto
Basso