Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-radio" data-source="post: 99903" data-attributes="member: 3951"><p>Dunque, provo a inserirmi, ciao a tutti, mi sono presentato qualche giorno fà nella apposita sezione. Da un anno esatto ho una e-mtb con motore Shimano, col quale mi sono trovato bene sin da subito nonostante fosse la mia prima bike assistita, l'ho acquistata quasi d'impulso senza averne mai provata nessuna, se avete voglia leggetevi la mia presentazione e provate pure compassione per me, non mi offendo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />. Ho fatto i vari aggiornamenti con l'app ufficiale con qualche difficoltà all'inizio (non sono più tanto giovane e sono anche un pò "lentino" con le nuove tecnologie) e ad ora, dopo un paio di prove, utilizzo sia trail che boost in low. </p><p>Uno dei motivi per cui mi piacque da subito questo motore, per me che non amo troppo smanettare, era l'estrema semplicità, giusto quelle due o tre regolazioni possibili e stop. Ovvio che aspetto anch'io la possibilità di potere modificare Eco, o almeno di provare a vedere cosa cambia!</p><p>Ultimamente vedo che molti di voi utilizzano i vari freemax t-max ultravox c-max etc. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /> e leggo anche con interesse ma ci capisco poco, e poi non avrei il tempo di pastrugnare, però è un bene, la comunità "shimanica" non può che guadagnarci, il confronto aiuta sempre!</p><p>Non nego comunque che se avessi tempo e fossi un pò più smaliziato con le tecnologie, non dico tanto, ma un pochino tutte queste possibilità di regolazione mi incuriosirebbero.</p><p>Detto questo però, e premetto che non è assolutamente una provocazione o una critica ma una semplice mia curiosità, mi piacerebbe sapere se per voi il bello dei nostri giri sia solo il poter conquistare dislivelli con sempre meno consumo di batteria oppure se c'è anche il piacere di poter ammirare un panorama mozzafiato, scovare una fontana freschissima e mai raggiunta, vedere qualche animaletto nei boschi. Ad esempio del mio giro di stamattina ricordo si il modesto dislivello raggiunto e le tacche rimaste, ma ricordo soprattutto che nei pressi del Monte Pietraborga (Trana-Sangano (TO)) mi ha attraversato il sentiero uno splendido esemplare di capriolo!</p><p>Ripeto, domanda senza malizia, occhei?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-radio, post: 99903, member: 3951"] Dunque, provo a inserirmi, ciao a tutti, mi sono presentato qualche giorno fà nella apposita sezione. Da un anno esatto ho una e-mtb con motore Shimano, col quale mi sono trovato bene sin da subito nonostante fosse la mia prima bike assistita, l'ho acquistata quasi d'impulso senza averne mai provata nessuna, se avete voglia leggetevi la mia presentazione e provate pure compassione per me, non mi offendo ;). Ho fatto i vari aggiornamenti con l'app ufficiale con qualche difficoltà all'inizio (non sono più tanto giovane e sono anche un pò "lentino" con le nuove tecnologie) e ad ora, dopo un paio di prove, utilizzo sia trail che boost in low. Uno dei motivi per cui mi piacque da subito questo motore, per me che non amo troppo smanettare, era l'estrema semplicità, giusto quelle due o tre regolazioni possibili e stop. Ovvio che aspetto anch'io la possibilità di potere modificare Eco, o almeno di provare a vedere cosa cambia! Ultimamente vedo che molti di voi utilizzano i vari freemax t-max ultravox c-max etc. :blush: e leggo anche con interesse ma ci capisco poco, e poi non avrei il tempo di pastrugnare, però è un bene, la comunità "shimanica" non può che guadagnarci, il confronto aiuta sempre! Non nego comunque che se avessi tempo e fossi un pò più smaliziato con le tecnologie, non dico tanto, ma un pochino tutte queste possibilità di regolazione mi incuriosirebbero. Detto questo però, e premetto che non è assolutamente una provocazione o una critica ma una semplice mia curiosità, mi piacerebbe sapere se per voi il bello dei nostri giri sia solo il poter conquistare dislivelli con sempre meno consumo di batteria oppure se c'è anche il piacere di poter ammirare un panorama mozzafiato, scovare una fontana freschissima e mai raggiunta, vedere qualche animaletto nei boschi. Ad esempio del mio giro di stamattina ricordo si il modesto dislivello raggiunto e le tacche rimaste, ma ricordo soprattutto che nei pressi del Monte Pietraborga (Trana-Sangano (TO)) mi ha attraversato il sentiero uno splendido esemplare di capriolo! Ripeto, domanda senza malizia, occhei? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso