Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 84730" data-attributes="member: 3075"><p>leggo continuamente questi post sul motore shimano, e avendone uno da poco sono molto interessato a capire.... io per ora son molto soddisfatto, anche se è relativo, visto che ho solo provato brevemente un bosch di un mio amico una volta....posso solo apprezzare l'aiuto dell'assistenza intesa come e-mtb venendo da una normale mtb.</p><p>Vuoi per la mie zone abituali, vuoi che esperienza di montagna ne ho fatta poca,... per ora la durata batteria mi basta e, usandolo solo in eco e con percorsi con dislivelli tra i 300/500 mt mi resta sempre una autonomia di 2/3 tacche a fine giro (come km sono sempre attorno ai 40/50...) l'amico che gira con me con bosch, torna sempre con meno carica residua di me...pari giro...</p><p>quindi da neofita direi che shimano ha più autonomia......</p><p>ma ascoltando voi capisco che non è così e non possiamo fare testo per via specialmente dei dislivelli....</p><p>ma una cosa mi pare di aver ben inteso....la differenza di gamba può influire molto e anche il di modo di usare le assistenze....</p><p>il mio amico prima pedalava solo con citybike nelle ciclabili, io son 5 anni che giro per sentieri in mtb (prima con un cancello scorrevole a due ante....poi con una mtb semiseria...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" />) ma cmq di mio ho autonomia di una trentina di km con i dislivelli accennati ( facevo fatica alla fine perchè cmq esco una volta a settimana e non sempre tutte le settimane ..oltre ad un menisco zifulo che mi creava non pochi problemi...) io tengo sempre eco mode e dove non serve a volte vado di mio....(sicuramente però ho allungato il raggio di azione e meno dolori di ginocchio, oltre che cominciare a fare più spesso zone con salite.......) lui tiene sempre modalità assistenza più alte e spinge poco di suo..</p><p>insomma mi pare di aver capito che si, alcuni motori hanno rese diverse, se si va in montagna pura poi i consumi calano drasticamente, che dipenda molto dall'uso e dalla gamba..</p><p>per ora al mio livello, pensare di fare 1500 d+ con 30 km di giro sarebbe abbastanza...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite119" alt=":yum" title="Yum :yum" loading="lazy" data-shortname=":yum" /> ovvio che poi se ci si fa prendere e si punta più in alto, come accade sempre ...ci vorranno soluzioni differenti..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" /></p><p>solo un dubbio....io noto una differenza tra km parziali sul display, su ciclocomputer sigma e sul gps orologio... mi sembra che display bici sia più largo di manica...che mi dite? normale?</p><p></p><p>cmq grazie per tutti i post che leggo, sono sempre utili per i neofiti come me...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 84730, member: 3075"] leggo continuamente questi post sul motore shimano, e avendone uno da poco sono molto interessato a capire.... io per ora son molto soddisfatto, anche se è relativo, visto che ho solo provato brevemente un bosch di un mio amico una volta....posso solo apprezzare l'aiuto dell'assistenza intesa come e-mtb venendo da una normale mtb. Vuoi per la mie zone abituali, vuoi che esperienza di montagna ne ho fatta poca,... per ora la durata batteria mi basta e, usandolo solo in eco e con percorsi con dislivelli tra i 300/500 mt mi resta sempre una autonomia di 2/3 tacche a fine giro (come km sono sempre attorno ai 40/50...) l'amico che gira con me con bosch, torna sempre con meno carica residua di me...pari giro... quindi da neofita direi che shimano ha più autonomia...... ma ascoltando voi capisco che non è così e non possiamo fare testo per via specialmente dei dislivelli.... ma una cosa mi pare di aver ben inteso....la differenza di gamba può influire molto e anche il di modo di usare le assistenze.... il mio amico prima pedalava solo con citybike nelle ciclabili, io son 5 anni che giro per sentieri in mtb (prima con un cancello scorrevole a due ante....poi con una mtb semiseria...:)) ma cmq di mio ho autonomia di una trentina di km con i dislivelli accennati ( facevo fatica alla fine perchè cmq esco una volta a settimana e non sempre tutte le settimane ..oltre ad un menisco zifulo che mi creava non pochi problemi...) io tengo sempre eco mode e dove non serve a volte vado di mio....(sicuramente però ho allungato il raggio di azione e meno dolori di ginocchio, oltre che cominciare a fare più spesso zone con salite.......) lui tiene sempre modalità assistenza più alte e spinge poco di suo.. insomma mi pare di aver capito che si, alcuni motori hanno rese diverse, se si va in montagna pura poi i consumi calano drasticamente, che dipenda molto dall'uso e dalla gamba.. per ora al mio livello, pensare di fare 1500 d+ con 30 km di giro sarebbe abbastanza...:yum ovvio che poi se ci si fa prendere e si punta più in alto, come accade sempre ...ci vorranno soluzioni differenti..:( solo un dubbio....io noto una differenza tra km parziali sul display, su ciclocomputer sigma e sul gps orologio... mi sembra che display bici sia più largo di manica...che mi dite? normale? cmq grazie per tutti i post che leggo, sono sempre utili per i neofiti come me... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso