Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="eagerly" data-source="post: 73159" data-attributes="member: 2069"><p>Nicotrev, non ho capito su quale parte di quello che ho scritto non sei d'accordo, puoi citarlo così posso rispondere meglio.</p><p>I Wh richiesti per vincere la forza di gravità dipendono solo dal dislivello, quindi sono esattamente gli stessi indipendentemente dalla pendenza. Quello che cambia è il tempo che impiego a coprirlo, quindi la potenza, quindi la velocità. Semplificando, il tempo impiegato per coprire lo stesso dislivello, a parità di potenza, ma con diversa pendenza, è lo stesso, perchè tempo=distanza/velocità. Su distanze brevi con maggiore pendenza si va più piano, quindi il rapporto è uguale.</p><p>A parità di potenza, se la pendenza è maggiore, vado più lento, ma la distanza coperta è minore.</p><p>Mi sembra di avere espresso lo stesso concetto che dici tu nella seconda parte: a parità di potenza(gambe+motore) su dislivelli maggiori si va più lenti e la componente aerodinamica quasi si annulla, viceversa su pendenze minori, se la velocità aumenta la componente aerodinamica può diventare non trascurabile, per cui alla fine chi fa più km a parità di dislivello totale, consuma di più. Questo a parità di potenza(bici+biker) e peso (bici+biker).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="eagerly, post: 73159, member: 2069"] Nicotrev, non ho capito su quale parte di quello che ho scritto non sei d'accordo, puoi citarlo così posso rispondere meglio. I Wh richiesti per vincere la forza di gravità dipendono solo dal dislivello, quindi sono esattamente gli stessi indipendentemente dalla pendenza. Quello che cambia è il tempo che impiego a coprirlo, quindi la potenza, quindi la velocità. Semplificando, il tempo impiegato per coprire lo stesso dislivello, a parità di potenza, ma con diversa pendenza, è lo stesso, perchè tempo=distanza/velocità. Su distanze brevi con maggiore pendenza si va più piano, quindi il rapporto è uguale. A parità di potenza, se la pendenza è maggiore, vado più lento, ma la distanza coperta è minore. Mi sembra di avere espresso lo stesso concetto che dici tu nella seconda parte: a parità di potenza(gambe+motore) su dislivelli maggiori si va più lenti e la componente aerodinamica quasi si annulla, viceversa su pendenze minori, se la velocità aumenta la componente aerodinamica può diventare non trascurabile, per cui alla fine chi fa più km a parità di dislivello totale, consuma di più. Questo a parità di potenza(bici+biker) e peso (bici+biker). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso