Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="eagerly" data-source="post: 69202" data-attributes="member: 2069"><p>Porto la mia esperienza da possessore di Merida, che ho da un mese, e devo dire che quello che mi ha convinto dell'acquisto è proprio il motore. Ero alla ricerca di un Bosch, proprio non conoscevo Shimano, ma dopo averlo provato mi ha subito convinto la fluidità, e la quasi assenza di attrito a motore spento. Eh si, la bici la si pedala tranquillamente anche senza motore e non è poco. Vabbè, io provengo da un bafang e mi è capitato di rimanere a terra, l'esperienza di spingerlo per tornare a casa è stata qualcosa da non ripetere. </p><p>Dopo la prima uscita, ho notato subito la grande differenza fra le modalità boost e trail nei settaggi di default, per fortuna con la APP ho subito customizzato l'erogazione, impostando il trail su HIGH.</p><p>In questa modalità, non c'è bisogno del boost il motore spinge che è un piacere, più aumenti la frequenza e più il motore ti segue, senza impuntamenti.</p><p>Sono arrivato a 105 rpm e ancora ce n'era.</p><p>Personalmente, mi sembra che non serva altro, bisogna solo concentrarsi sulla strada, che è poi la filosofia dello STEPS.</p><p>Con il 46 dietro si sale anche sui muri, l'unico limite è la tecnica per evitare di ribaltarsi.</p><p>Il display è minimalistico, a me piace così, impostando la modalità cadenza uno si può concentrare sulla frequenza di pedalata e cambiare di conseguenza.</p><p>Per ridurre l'assistenza ed aumentare l'autonomia, basta guardare il grafico e stare sempre sotto la "gobba".</p><p>Dopo un po' nelle altre modalità il display torna a mostrare la velocità, avrei preferito che mantenesse l'impostazione scelta.</p><p>Quanto all'autonomia, non ho grosse statistiche, ho fatto 35 km e 600m di dislivello, consumando due tacche su cinque. Per me però l'importante è che il motore tiri, in caso di necessità di ulteriore autonomia comprerò una seconda batteria. E, devo dire, il motore tira, ha soddisfatto pienamente le mie aspettative.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="eagerly, post: 69202, member: 2069"] Porto la mia esperienza da possessore di Merida, che ho da un mese, e devo dire che quello che mi ha convinto dell'acquisto è proprio il motore. Ero alla ricerca di un Bosch, proprio non conoscevo Shimano, ma dopo averlo provato mi ha subito convinto la fluidità, e la quasi assenza di attrito a motore spento. Eh si, la bici la si pedala tranquillamente anche senza motore e non è poco. Vabbè, io provengo da un bafang e mi è capitato di rimanere a terra, l'esperienza di spingerlo per tornare a casa è stata qualcosa da non ripetere. Dopo la prima uscita, ho notato subito la grande differenza fra le modalità boost e trail nei settaggi di default, per fortuna con la APP ho subito customizzato l'erogazione, impostando il trail su HIGH. In questa modalità, non c'è bisogno del boost il motore spinge che è un piacere, più aumenti la frequenza e più il motore ti segue, senza impuntamenti. Sono arrivato a 105 rpm e ancora ce n'era. Personalmente, mi sembra che non serva altro, bisogna solo concentrarsi sulla strada, che è poi la filosofia dello STEPS. Con il 46 dietro si sale anche sui muri, l'unico limite è la tecnica per evitare di ribaltarsi. Il display è minimalistico, a me piace così, impostando la modalità cadenza uno si può concentrare sulla frequenza di pedalata e cambiare di conseguenza. Per ridurre l'assistenza ed aumentare l'autonomia, basta guardare il grafico e stare sempre sotto la "gobba". Dopo un po' nelle altre modalità il display torna a mostrare la velocità, avrei preferito che mantenesse l'impostazione scelta. Quanto all'autonomia, non ho grosse statistiche, ho fatto 35 km e 600m di dislivello, consumando due tacche su cinque. Per me però l'importante è che il motore tiri, in caso di necessità di ulteriore autonomia comprerò una seconda batteria. E, devo dire, il motore tira, ha soddisfatto pienamente le mie aspettative. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso