Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dynamite" data-source="post: 181410" data-attributes="member: 438"><p>Per quella che è la mia esperienza con due motori Shimano (uno su Commencal Meta Power e uno su Thok Mig) entrambe con cambio meccanico, walk spinge poco poco come lo definisci tu. Migliora se porti la catena sui pignoni più piccoli (e lo puoi fare senza problemi anche in fase di camminata con walk attivo). Comunque di certo non è un cavallo imbizzarrito come lo hai descritto quando usavi il cambio elettronico.</p><p></p><p>Una tecnica per rendere più efficace il walk comunque è NON SPINGERE LA BICI. Cioè devi creare una resistenza al motore, anche frenando col freno dietro, in modo da mettere il Walk "in tiro". Allora vedi che la bici "parte", anche se in modo molto mite. Se invece ti metti a spingere come verrebbe spontaneo, l'assistenza del walk è praticamente inesistente, come se non funzionasse. Non ho idea del perché si comporti così. Quello che so è che "va ingaggiato" dandogli del carico (probabilmente lo sente attraverso il sensore di coppia sui pedali, che in salita, con la bici a peso morto è attivato dalla catena in tiro).</p><p></p><p>Se qualcuno ha esperienze diverse e utili è il benvenuto a condividerle.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dynamite, post: 181410, member: 438"] Per quella che è la mia esperienza con due motori Shimano (uno su Commencal Meta Power e uno su Thok Mig) entrambe con cambio meccanico, walk spinge poco poco come lo definisci tu. Migliora se porti la catena sui pignoni più piccoli (e lo puoi fare senza problemi anche in fase di camminata con walk attivo). Comunque di certo non è un cavallo imbizzarrito come lo hai descritto quando usavi il cambio elettronico. Una tecnica per rendere più efficace il walk comunque è NON SPINGERE LA BICI. Cioè devi creare una resistenza al motore, anche frenando col freno dietro, in modo da mettere il Walk "in tiro". Allora vedi che la bici "parte", anche se in modo molto mite. Se invece ti metti a spingere come verrebbe spontaneo, l'assistenza del walk è praticamente inesistente, come se non funzionasse. Non ho idea del perché si comporti così. Quello che so è che "va ingaggiato" dandogli del carico (probabilmente lo sente attraverso il sensore di coppia sui pedali, che in salita, con la bici a peso morto è attivato dalla catena in tiro). Se qualcuno ha esperienze diverse e utili è il benvenuto a condividerle. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso