Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 138265" data-attributes="member: 1855"><p>Da un calcolo spannometrico risulta che effettivamente tale performance e' fattibile.</p><p>Inserendo i dati (medi) sul bike calculator risulta una potenza media complessiva necessaria pari a circa 190W che per 3,5 ore di pedalata fanno 665Wh. Con assistenza al 30% significa che circa 153Wh (medi alla ruota) li ha messi il motore. Se poi consideriamo il rendimento dell'ebike, le basse temperature, gli inevitabili rallentamenti e accelerazioni, soste e ripartenze, tale fabbisogno energetico potrebbe facilmente raddoppiare, e arriviamo a circa 306Wh che sono circa i consumi rilevati nel tour considerato.</p><p>In ogni caso avere un'assistenza al 30% significa poter contare su un aiuto del motore effettivamente mooolto basso (non mi risultano emtb che abbiano un ECO di default cosi' basso) e settare una coppia limite di 25Nm significa obbligatoriamente pedalare sempre con una rapportatura corretta (cioe' prevalentemente mooolto agile).</p><p>Quindi complimenti a te per la tua ottima forma![ATTACH=full]15501[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 138265, member: 1855"] Da un calcolo spannometrico risulta che effettivamente tale performance e' fattibile. Inserendo i dati (medi) sul bike calculator risulta una potenza media complessiva necessaria pari a circa 190W che per 3,5 ore di pedalata fanno 665Wh. Con assistenza al 30% significa che circa 153Wh (medi alla ruota) li ha messi il motore. Se poi consideriamo il rendimento dell'ebike, le basse temperature, gli inevitabili rallentamenti e accelerazioni, soste e ripartenze, tale fabbisogno energetico potrebbe facilmente raddoppiare, e arriviamo a circa 306Wh che sono circa i consumi rilevati nel tour considerato. In ogni caso avere un'assistenza al 30% significa poter contare su un aiuto del motore effettivamente mooolto basso (non mi risultano emtb che abbiano un ECO di default cosi' basso) e settare una coppia limite di 25Nm significa obbligatoriamente pedalare sempre con una rapportatura corretta (cioe' prevalentemente mooolto agile). Quindi complimenti a te per la tua ottima forma![ATTACH=full]15501[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso