Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dynamite" data-source="post: 135770" data-attributes="member: 438"><p>Guarda, relativamente al trascinamento, l'unico ad avere il problema è Bosh.</p><p>Per quanto riguarda l'autonomia, effettivamente innumerevoli prove empiriche di tanti utilizzatori evidenziano un consumo di batteria maggiore da parte di Shimano.</p><p>Va però detto che:</p><p>- tutte queste prove non sono fatte cambiando come unico parametro il motore e la batteria, quindi effettivamente quanto Shimano consumi più di altri motori non è facile stabilirlo</p><p></p><p>- il livello ECO di Shimano spinge effettivamente più (o molto di più) rispetto ai livelli ECO di altri motori, per cui generalmente si ritiene che sia questa la ragione del maggior consumo. Ovviamente, persone poco allenate e/o molto pesanti possono trarre giovamento da questo aspetto, per cui almeno per loro in realtà non sarebbe un problema.</p><p>Ti faccio l'esempio di un amico che esce spesso con me. Haibike con motore Yamaha (a detta di molti il più parco nei consumi) e batteria da 500Wh. Per lui il suo livello ECO è insufficiente e quindi pedala sempre come minimo col secondo livello di assistenza (Standard). Alla fine finisce la batteria prima lui di me.</p><p></p><p>Noi utilizzatori di Shimano stiamo attendendo una release SW/FM che permetta di modificare il livello di assistenza anche del livello ECO, in modo da adattarlo maggiormente alle proprie esigenze e quindi limitarne un pò la spinta che, per tanti, è eccessiva o quasi. Nel mio caso spesso la trovo comoda, ma è anche vero che altrettanto spesso mi trovo a faticare quasi zero e quindi, in caso di giri molto lunghi, baratterei un po' di spinta con un po' di autonomia in più...</p><p></p><p>La via rapida per mitigare/risolvere il problema è quella di usare software di terze parti che, mediante adattatore Shimano, permettono di variare i parametri di tutti i livelli di assistenza in modo molto personalizzato. Mi fermo qui perché per varie ragioni ho preferito non smanettare sulla parte motore della mia bici e me la faccio andare bene così.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dynamite, post: 135770, member: 438"] Guarda, relativamente al trascinamento, l'unico ad avere il problema è Bosh. Per quanto riguarda l'autonomia, effettivamente innumerevoli prove empiriche di tanti utilizzatori evidenziano un consumo di batteria maggiore da parte di Shimano. Va però detto che: - tutte queste prove non sono fatte cambiando come unico parametro il motore e la batteria, quindi effettivamente quanto Shimano consumi più di altri motori non è facile stabilirlo - il livello ECO di Shimano spinge effettivamente più (o molto di più) rispetto ai livelli ECO di altri motori, per cui generalmente si ritiene che sia questa la ragione del maggior consumo. Ovviamente, persone poco allenate e/o molto pesanti possono trarre giovamento da questo aspetto, per cui almeno per loro in realtà non sarebbe un problema. Ti faccio l'esempio di un amico che esce spesso con me. Haibike con motore Yamaha (a detta di molti il più parco nei consumi) e batteria da 500Wh. Per lui il suo livello ECO è insufficiente e quindi pedala sempre come minimo col secondo livello di assistenza (Standard). Alla fine finisce la batteria prima lui di me. Noi utilizzatori di Shimano stiamo attendendo una release SW/FM che permetta di modificare il livello di assistenza anche del livello ECO, in modo da adattarlo maggiormente alle proprie esigenze e quindi limitarne un pò la spinta che, per tanti, è eccessiva o quasi. Nel mio caso spesso la trovo comoda, ma è anche vero che altrettanto spesso mi trovo a faticare quasi zero e quindi, in caso di giri molto lunghi, baratterei un po' di spinta con un po' di autonomia in più... La via rapida per mitigare/risolvere il problema è quella di usare software di terze parti che, mediante adattatore Shimano, permettono di variare i parametri di tutti i livelli di assistenza in modo molto personalizzato. Mi fermo qui perché per varie ragioni ho preferito non smanettare sulla parte motore della mia bici e me la faccio andare bene così. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso