Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dynamite" data-source="post: 131053" data-attributes="member: 438"><p>Quello che dici è ragionevole. Il mio dubbio è sulla lunghezza delle pedivelle da 150: a mio avviso decisamente troppo corte. Per inciso io sono passato dalle originali 170mm alle 165mm di Shimano e mi trovo perfettamente (sono alto 1,71m).</p><p></p><p>Mesi fa ho letto un articolo sul web relativo a un test, se non ricordo male proprio su e-bike per il problema della scarsa luce a terra pedalando in salita su sentieri tecnici e pietrosi, con pedivelle da mi pare da 165mm, 160mm e 155mm. Il responso dei tester fu che le pedivelle da 155 erano rendevano la pedalata scomoda e poco piacevole, per cui consideravano quelle da 160 come il miglior compromesso tra luce a terra e resa in pedalata.</p><p></p><p>Poi come ha scritto qualcun altro, ovviamente la lunghezza della pedivella va scelta anche in funzione della dimensione del rider, più specificamente dei suoi arti inferiori. Quindi dovresti anche bilanciare questo aspetto rispetto alla tue dimensioni fisiche.</p><p></p><p>Detto ciò, è interessante che via software si possa ottimizzare il comportamento del motore rispetto alla lunghezza delle pedivelle usate, anche se onestamente penso che se c'è un errore consistente nell'abbinamento fra lunghezza pedivella e lunghezza arti inferiori, il sw possa fare ben poco.</p><p></p><p>Mi spiace che non trovo più l'articolo. Era molto interessante.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dynamite, post: 131053, member: 438"] Quello che dici è ragionevole. Il mio dubbio è sulla lunghezza delle pedivelle da 150: a mio avviso decisamente troppo corte. Per inciso io sono passato dalle originali 170mm alle 165mm di Shimano e mi trovo perfettamente (sono alto 1,71m). Mesi fa ho letto un articolo sul web relativo a un test, se non ricordo male proprio su e-bike per il problema della scarsa luce a terra pedalando in salita su sentieri tecnici e pietrosi, con pedivelle da mi pare da 165mm, 160mm e 155mm. Il responso dei tester fu che le pedivelle da 155 erano rendevano la pedalata scomoda e poco piacevole, per cui consideravano quelle da 160 come il miglior compromesso tra luce a terra e resa in pedalata. Poi come ha scritto qualcun altro, ovviamente la lunghezza della pedivella va scelta anche in funzione della dimensione del rider, più specificamente dei suoi arti inferiori. Quindi dovresti anche bilanciare questo aspetto rispetto alla tue dimensioni fisiche. Detto ciò, è interessante che via software si possa ottimizzare il comportamento del motore rispetto alla lunghezza delle pedivelle usate, anche se onestamente penso che se c'è un errore consistente nell'abbinamento fra lunghezza pedivella e lunghezza arti inferiori, il sw possa fare ben poco. Mi spiace che non trovo più l'articolo. Era molto interessante. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso