Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="eagerly" data-source="post: 127978" data-attributes="member: 2069"><p>Cacchio tutti programmatori o ex programmatori qui<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p>Se posso unirmi in coda ahah...io ho avuto una breve esperienza anche di programmazione dei micro, quindi so che è una cosa tecnicamente banale alzare un bit e/o scrivere un log in una zona di memoria inaccessibile a chi <em>paciuga </em>sul FW...</p><p>Come avevo scritto settimane fa, Freemax, da quelle che sono le mie conoscenze dopo mesi di alterni contatti con lo sviluppatore, so che non dovrebbe alterare il FW, ma solo i parametri accessibili (mentre eplus andrebbe a "marchiare" invece una proprietà intellettuale da quel che si evince dalla documentazione e dai video in rete). Una prova di ciò sta nel fatto che dopo un upgrade del firmware i parametri precedentemente modificati con freemax rimangono intatti.</p><p>Se la teoria dice questo, e l'analisi del produttore si ferma qui, ragionevolmente non se ne accorgeranno mai. Ma se andassero oltre?</p><p>La pratica ha poi fornito al sottoscritto un elemento in più: il suo motore si è fottuto, e nonostante le rassicurazioni sull'uso del PCE, che avrebbe dovuto se non risolvere il problema almeno aiutarmi a diagnosticarlo, sono rimasto totalmente inerme.</p><p>Non solo l'errore non veniva identificato, ma era tutto perfettamente OK (!).</p><p>La seconda esperienza che mi ha fatto pensare è il fatto che il mio rivenditore sia stato interrogato da Shimano prima di fornire il motore di ricambio: il suo cliente ha usato software di tuning?</p><p>Sono rimasto col dubbio che lo possano avere aperto e analizzato e scoperto qualcosa (io andavo in giro con ECO maggiorato a 80% e TRAIL a 150%).</p><p>Mi è stato detto chiaramente che l'errore, ed il danno al motore, poteva essere causato dalla manipolazione. Poi comunque è morta lì.</p><p>Terrorismo? Intimidazione? Non lo so, ma le mie sicurezze un po' si sono infiacchite. </p><p>E del fatto che questo abbia instillato in ME un dubbio <em>sull'inviolabilità </em>di freemax, mica posso dare colpa al mio amico emax...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="eagerly, post: 127978, member: 2069"] Cacchio tutti programmatori o ex programmatori qui:-) Se posso unirmi in coda ahah...io ho avuto una breve esperienza anche di programmazione dei micro, quindi so che è una cosa tecnicamente banale alzare un bit e/o scrivere un log in una zona di memoria inaccessibile a chi [I]paciuga [/I]sul FW... Come avevo scritto settimane fa, Freemax, da quelle che sono le mie conoscenze dopo mesi di alterni contatti con lo sviluppatore, so che non dovrebbe alterare il FW, ma solo i parametri accessibili (mentre eplus andrebbe a "marchiare" invece una proprietà intellettuale da quel che si evince dalla documentazione e dai video in rete). Una prova di ciò sta nel fatto che dopo un upgrade del firmware i parametri precedentemente modificati con freemax rimangono intatti. Se la teoria dice questo, e l'analisi del produttore si ferma qui, ragionevolmente non se ne accorgeranno mai. Ma se andassero oltre? La pratica ha poi fornito al sottoscritto un elemento in più: il suo motore si è fottuto, e nonostante le rassicurazioni sull'uso del PCE, che avrebbe dovuto se non risolvere il problema almeno aiutarmi a diagnosticarlo, sono rimasto totalmente inerme. Non solo l'errore non veniva identificato, ma era tutto perfettamente OK (!). La seconda esperienza che mi ha fatto pensare è il fatto che il mio rivenditore sia stato interrogato da Shimano prima di fornire il motore di ricambio: il suo cliente ha usato software di tuning? Sono rimasto col dubbio che lo possano avere aperto e analizzato e scoperto qualcosa (io andavo in giro con ECO maggiorato a 80% e TRAIL a 150%). Mi è stato detto chiaramente che l'errore, ed il danno al motore, poteva essere causato dalla manipolazione. Poi comunque è morta lì. Terrorismo? Intimidazione? Non lo so, ma le mie sicurezze un po' si sono infiacchite. E del fatto che questo abbia instillato in ME un dubbio [I]sull'inviolabilità [/I]di freemax, mica posso dare colpa al mio amico emax... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso