Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dynamite" data-source="post: 109904" data-attributes="member: 438"><p>[ATTACH=full]12326[/ATTACH] [ATTACH=full]12327[/ATTACH] Montata corona da 32 denti Race Face Narrow Wide.</p><p></p><p>Il montaggio è semplice e richiede:</p><p>- possibile smontaggio del pedale perché, a differenza della corona originale, la Race Face può non riuscire a scavalcare pedali flat abbastanza corposi come quello che uso io.</p><p>- attrezzo specifico per tenere ferme le 4 bussole sul lato posteriore della corona quando si vanno a stringere nuovamente (se non si ha un cavalletto da officina è consigliabile girare la bici sottosopra, appoggiandola a sella e manubrio)</p><p>- aggiustamento del guidacatena, per cercare di adattarsi al diametro più piccolo della corona. Nel mio caso ho dovuto ruotare il corpo principale quasi tutto indietro rispetto alla posizione originale (ma potrebbe non essere stato montato esattamente così di fabbrica) e arretrare al massimo la forchetta superiore di plastica.</p><p>- accorciamento di una maglia della catena, in quanto sul pignone più piccolo la parte bassa della catena spancia essendo la corona di diametro inferiore.</p><p></p><p>L'unica perplessità è il fatto che, mentre le 4 flange della corona originale appoggiano perfettamente al profilo complementare dello spider, la corona originale ha flange circa 1mm più corte, per cui tutta la coppia motrice si scarica di taglio sulle 4 bussole, mentre nel caso della corona originale penso che l'accoppiamento meccanico perfetto delle due parti aiuti a scaricare anche sullo spider stesso. Non penso comunque che questo si traduca in problemi meccanici (sperem). La cosa si vede bene nella seconda foto.</p><p></p><p>Provata per qualche centinaio di metri, sembra tutto ok. Impossibile valutare come è cambiata la rapportatura finale finché non farò il classico giro dove ho riferimenti precisi.</p><p>Il responso definitivo sulla tenuta meccanica potrò averlo solo affrontando qualche rampa in forte pendenza.</p><p></p><p>Aggiungo 2 foto della corona montata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dynamite, post: 109904, member: 438"] [ATTACH=full]12326[/ATTACH] [ATTACH=full]12327[/ATTACH] Montata corona da 32 denti Race Face Narrow Wide. Il montaggio è semplice e richiede: - possibile smontaggio del pedale perché, a differenza della corona originale, la Race Face può non riuscire a scavalcare pedali flat abbastanza corposi come quello che uso io. - attrezzo specifico per tenere ferme le 4 bussole sul lato posteriore della corona quando si vanno a stringere nuovamente (se non si ha un cavalletto da officina è consigliabile girare la bici sottosopra, appoggiandola a sella e manubrio) - aggiustamento del guidacatena, per cercare di adattarsi al diametro più piccolo della corona. Nel mio caso ho dovuto ruotare il corpo principale quasi tutto indietro rispetto alla posizione originale (ma potrebbe non essere stato montato esattamente così di fabbrica) e arretrare al massimo la forchetta superiore di plastica. - accorciamento di una maglia della catena, in quanto sul pignone più piccolo la parte bassa della catena spancia essendo la corona di diametro inferiore. L'unica perplessità è il fatto che, mentre le 4 flange della corona originale appoggiano perfettamente al profilo complementare dello spider, la corona originale ha flange circa 1mm più corte, per cui tutta la coppia motrice si scarica di taglio sulle 4 bussole, mentre nel caso della corona originale penso che l'accoppiamento meccanico perfetto delle due parti aiuti a scaricare anche sullo spider stesso. Non penso comunque che questo si traduca in problemi meccanici (sperem). La cosa si vede bene nella seconda foto. Provata per qualche centinaio di metri, sembra tutto ok. Impossibile valutare come è cambiata la rapportatura finale finché non farò il classico giro dove ho riferimenti precisi. Il responso definitivo sulla tenuta meccanica potrò averlo solo affrontando qualche rampa in forte pendenza. Aggiungo 2 foto della corona montata. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso