Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lorenzom" data-source="post: 106226" data-attributes="member: 3417"><p>invece Auanagana ha ragione. nello shimano la differenza tra OFF e ECO è bella marcata.</p><p>ok meno spingi meno va. ma se il voglio andare piano e spingere tanto (come sulla muscolare) non riesco.. o vado in OFF ma vuol dire spingere tantissimo e non andare.. visto che la bici pesa 22kg, oppure devo andare in ECO ma se spingo tanto l'assistenza aumenta (ed è per questo poi che consuma di più, perchè spinge di più).</p><p></p><p>io penso sia una cosa voluta da shimano. avere un ECO con meno assistenza vuol dire avere le prestazioni in salita di una bici in carbonio di media gamma. per me chi vuole queste prestazioni ha più senso che torni alla muscolare. secondo me non ha senso tenere l'elettrica solo per fare in sella qualche strappo ripido(in trail e boost) e per resto usare un "eco soft" ed avere una bici più pesante in discesa, con più roba che si può rompere, più pesante da caricare in auto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lorenzom, post: 106226, member: 3417"] invece Auanagana ha ragione. nello shimano la differenza tra OFF e ECO è bella marcata. ok meno spingi meno va. ma se il voglio andare piano e spingere tanto (come sulla muscolare) non riesco.. o vado in OFF ma vuol dire spingere tantissimo e non andare.. visto che la bici pesa 22kg, oppure devo andare in ECO ma se spingo tanto l'assistenza aumenta (ed è per questo poi che consuma di più, perchè spinge di più). io penso sia una cosa voluta da shimano. avere un ECO con meno assistenza vuol dire avere le prestazioni in salita di una bici in carbonio di media gamma. per me chi vuole queste prestazioni ha più senso che torni alla muscolare. secondo me non ha senso tenere l'elettrica solo per fare in sella qualche strappo ripido(in trail e boost) e per resto usare un "eco soft" ed avere una bici più pesante in discesa, con più roba che si può rompere, più pesante da caricare in auto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso