Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 101178" data-attributes="member: 44"><p>Oggi altro test batteria con la BMC/Shimano.</p><p></p><p>Dati preliminari:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">Batteria da 500wh<br /> </li> <li data-xf-list-type="ul">Aggiornamento firmware 4.4.5.</li> <li data-xf-list-type="ul">Peso Rider 75kg circa in assetto pedalata</li> </ul> <ul> <li data-xf-list-type="ul">Temperatura tra 20°e 32°al mattino e tra 18° e 25° alla sera.</li> <li data-xf-list-type="ul">Ruote da 29"x 2.35" gommate Maxxis Forecaster gonfiate 1.8 post e 1.6 ant.</li> <li data-xf-list-type="ul">Dati misurati con Garmin Edge 520 con sensore di cadenza, sensore di movimento e fascia cardio.</li> </ul><p></p><p>Il test si è svolto con il motore sempre in ECO, sia in salita che in discesa, ed è stato suddiviso in 5 fasi a seconda del percorso:</p><ol> <li data-xf-list-type="ol">Salita scorrevole continua senza pause</li> <li data-xf-list-type="ol">Discesa con rilanci</li> <li data-xf-list-type="ol">Salita con forti variazioni di pendenza</li> <li data-xf-list-type="ol">Saliscendi con finale in salita</li> <li data-xf-list-type="ol">Salita scorrevole continua senza pause sino allo spegnimento.</li> </ol><p>1. Ho affrontato la prima salita mantenendo una pedalata costante cercando di rimanere tra 65 e 80 rpm, con un impegno fisico medio rimanendo tra le 140 e 150 bpm. La prima tacca si è spenta dopo 5.34km e 499mt d+(su questo dato ho un dubbio perché sono partito da quota 200 mt e al check a quota 716mt, indicava 499mtd+, quindi mancherebbero all'appello 17 mtd+<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite123" alt=": unamused:" title="Unamused : unamused:" loading="lazy" data-shortname=": unamused:" />)dopo circa 30 minuti di pedalata, frequenza cardiaca media 142bpm.</p><p></p><p> [ATTACH=full]11569[/ATTACH]</p><p></p><p>Al termine della salita rimanevano accese ancora 4 tacche (la quarta si sarebbe spenta dopo pochi minuti e alcuni rilanci in discesa). Per arrivare in cima alla salita ho percorso 9.52km in circa 59 minuti, con un guadagno di quota indicato di 886 mt d+( scarto 40mt d+) frequenza cardiaca media 143bpm.</p><p></p><p>[ATTACH=full]11570[/ATTACH]</p><p></p><p>2. A questo punto è iniziata la discesa con rilanci, alcune pause e ripartenze, non ho potuto più controllare il consumo ne controllare cadenza e battiti, comunque ho spinto parecchio e usato molto il motore.<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p></p><p>3. Anche in questo frangente non ho potuto controllare il consumo, ne cadenza ne battiti, la salita era molto ripida e guidata, ma abbastanza breve, affrontarla in ECO è stato impegnativo ma fattibile, con un bosch in eco non ce l'avrei fatta, ultima parte in discesa, circa 350 mt d- con rilanci.</p><p></p><p>4. Prima e ultima parte in asfalto e in mezzo strada bianca e single track con variazioni di pendenza non impegnative che mi hanno portato a fine giro dopo aver percorso un totale di 27.81 km in 4 ore, 1343 mt d+ e 1349 d-. Il giro è finito esattamente dove era iniziato. Frequenza media totale 137bpm</p><p></p><p>[ATTACH=full]11571[/ATTACH]</p><p></p><p>5. Verso sera ho pensato di ripetere la prima salita del mattino (punto1) per terminare la batteria fino allo spegnimento.</p><p>Sono partito da quota 155 mt con la batteria rimanente del giro del mattino con 2 tacche visualizzate. Ho affrontato la salita con cadenza tra 65 e 80 rpm cercando di non superare i 150bpm. Dopo 1.16km e 86 mt d+ a quota 257 mt slm sono rimasto con ľultima tacca, prendiamo questo punto per analizzare la scarica dell'ultima tacca.</p><p></p><p>[ATTACH=full]11574[/ATTACH]</p><p> </p><p>Dopo 9 minuti, dopo 1.78km e 163mt d+ la scritta eco è diventata rossa, una sorta di riserva (non mi ricordavo questa indicazione) ma il motore ha continuato a fornire energia.</p><p></p><p>[ATTACH=full]11573[/ATTACH]</p><p></p><p>Al km 4.38 il motore si è spento, ma il display è rimasto acceso, quindi "in riserva" ho percorso 1.44km e 147mt d+. Se calcoliamo da quando sono rimasto con ľultima tacca lampeggiante ho percorso 3.22km e 310mt d+.</p><p></p><p>[ATTACH=full]11572[/ATTACH]</p><p></p><p>Sommando il giro mattutino e la salita pomeridiana ho percorso 32.19 km totali e 1730 mt d+ indicati, evidentemente sottostimati, questo dato impreciso mi ha sorpreso e non capisco come possa esserlo.</p><p>Soddisfatto invece dei totali, calcolando che ho utilizzato molto anche il motore in discesa.</p><p></p><p>Per ultimo inserisco i grafici dell'altimetria dei 2 giri.</p><p></p><p>Giro mattutino</p><p>[ATTACH=full]11575[/ATTACH]</p><p></p><p>Salita pomeridiana</p><p>[ATTACH=full]11576[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 101178, member: 44"] Oggi altro test batteria con la BMC/Shimano. Dati preliminari: [LIST] [*]Batteria da 500wh [*]Aggiornamento firmware 4.4.5. [*]Peso Rider 75kg circa in assetto pedalata [/LIST] [LIST] [*]Temperatura tra 20°e 32°al mattino e tra 18° e 25° alla sera. [*]Ruote da 29"x 2.35" gommate Maxxis Forecaster gonfiate 1.8 post e 1.6 ant. [*]Dati misurati con Garmin Edge 520 con sensore di cadenza, sensore di movimento e fascia cardio. [/LIST] Il test si è svolto con il motore sempre in ECO, sia in salita che in discesa, ed è stato suddiviso in 5 fasi a seconda del percorso: [LIST=1] [*]Salita scorrevole continua senza pause [*]Discesa con rilanci [*]Salita con forti variazioni di pendenza [*]Saliscendi con finale in salita [*]Salita scorrevole continua senza pause sino allo spegnimento. [/LIST] 1. Ho affrontato la prima salita mantenendo una pedalata costante cercando di rimanere tra 65 e 80 rpm, con un impegno fisico medio rimanendo tra le 140 e 150 bpm. La prima tacca si è spenta dopo 5.34km e 499mt d+(su questo dato ho un dubbio perché sono partito da quota 200 mt e al check a quota 716mt, indicava 499mtd+, quindi mancherebbero all'appello 17 mtd+: unamused:)dopo circa 30 minuti di pedalata, frequenza cardiaca media 142bpm. [ATTACH=full]11569[/ATTACH] Al termine della salita rimanevano accese ancora 4 tacche (la quarta si sarebbe spenta dopo pochi minuti e alcuni rilanci in discesa). Per arrivare in cima alla salita ho percorso 9.52km in circa 59 minuti, con un guadagno di quota indicato di 886 mt d+( scarto 40mt d+) frequenza cardiaca media 143bpm. [ATTACH=full]11570[/ATTACH] 2. A questo punto è iniziata la discesa con rilanci, alcune pause e ripartenze, non ho potuto più controllare il consumo ne controllare cadenza e battiti, comunque ho spinto parecchio e usato molto il motore.:D 3. Anche in questo frangente non ho potuto controllare il consumo, ne cadenza ne battiti, la salita era molto ripida e guidata, ma abbastanza breve, affrontarla in ECO è stato impegnativo ma fattibile, con un bosch in eco non ce l'avrei fatta, ultima parte in discesa, circa 350 mt d- con rilanci. 4. Prima e ultima parte in asfalto e in mezzo strada bianca e single track con variazioni di pendenza non impegnative che mi hanno portato a fine giro dopo aver percorso un totale di 27.81 km in 4 ore, 1343 mt d+ e 1349 d-. Il giro è finito esattamente dove era iniziato. Frequenza media totale 137bpm [ATTACH=full]11571[/ATTACH] 5. Verso sera ho pensato di ripetere la prima salita del mattino (punto1) per terminare la batteria fino allo spegnimento. Sono partito da quota 155 mt con la batteria rimanente del giro del mattino con 2 tacche visualizzate. Ho affrontato la salita con cadenza tra 65 e 80 rpm cercando di non superare i 150bpm. Dopo 1.16km e 86 mt d+ a quota 257 mt slm sono rimasto con ľultima tacca, prendiamo questo punto per analizzare la scarica dell'ultima tacca. [ATTACH=full]11574[/ATTACH] Dopo 9 minuti, dopo 1.78km e 163mt d+ la scritta eco è diventata rossa, una sorta di riserva (non mi ricordavo questa indicazione) ma il motore ha continuato a fornire energia. [ATTACH=full]11573[/ATTACH] Al km 4.38 il motore si è spento, ma il display è rimasto acceso, quindi "in riserva" ho percorso 1.44km e 147mt d+. Se calcoliamo da quando sono rimasto con ľultima tacca lampeggiante ho percorso 3.22km e 310mt d+. [ATTACH=full]11572[/ATTACH] Sommando il giro mattutino e la salita pomeridiana ho percorso 32.19 km totali e 1730 mt d+ indicati, evidentemente sottostimati, questo dato impreciso mi ha sorpreso e non capisco come possa esserlo. Soddisfatto invece dei totali, calcolando che ho utilizzato molto anche il motore in discesa. Per ultimo inserisco i grafici dell'altimetria dei 2 giri. Giro mattutino [ATTACH=full]11575[/ATTACH] Salita pomeridiana [ATTACH=full]11576[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Shimano STEPS 8000 - user experience
Alto
Basso