Shimano STEPS 8000 - user experience

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Otrimo acquisto, anche io ho avuto ottime sensazioni!
 
Reactions: dingo64

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ho avuto modo di provare sto Shimano steps, test Wilier, e devo dire di essermi trovato male con i comandi ....
sono molto comodi e naturali eh, ma la logica di funzionamento è inversa alla normale abitudine di cambiata, sia Shimano che Sram, per cui, di fronte ad ogni variazione di percorso, mi trovavo o in ritardo, perché dovevo pensare a quale pulsante premere, o col rapporto sbagliato.
C'è qualcun altro che si è trovato nella stessa situazione?
Mi hanno fatto presente che i comandi sono invertibili, con la app BT, ma questa scelta mi ha spiazzato.
Molto bello e ben leggibile il Display, grazie ai colori si sa sempre quale è il livello impostato, anche sul tecnico duro.
Detto questo il motore mi è piaciuto, poco invasivo, molto naturale e fluido nei primi due livelli, potente il giusto nel terzo, e con un ottimo allungo, fin dove si riesce a frullare ti segue, un po' rumoroso rispetto a Brose..... e al mio Bafang kit, che rivaluto ogni volta che provo un "nativo".
Niente di straordinario comunque, magari perché l'aspettativa era alta, forse troppo!
 
Ultima modifica:

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
allora stamani ho avuto modo di provare la nuova Focus Bold ruote da 29(la front per intenderci) con motore Shimano......allora, motore non proprio silenzioso ma con leggero fruscio di sottofondo (trascurabilissimo)
assistenze: di primo acchito sembra non spinga, poi capisci come funziona, scegli un'assistenza, ad esempio la massima, se ti trovi in una ripida e tieni un rapporto medio ti aiuta ma non troppo, man mano che cambi rapporto (rimanendo sempre sullo stesso livello di assistenza motore) e scegli qualcosa di più agile cambia anche la spinta del motore, stamani su una ripida davvero davvero tosta mi sono trovato a girare i pedali quasi senza alcuno sforzo.... incredibile a dirsi ma provare per credere

la bici telaisticamente parlando non posso valutarla perché ho fatto solo alcuni tratti in salita, unica cosa notata è che anche essendo la mia taglia una L mi è sembrata un po corta tra sella/sterzo per me che comunque sono alto 1,80

display carinissimo, comandi assistenza semplice e intuitivi , stessa cosa per la Jam2, vista a negozio ....ma non provata

verniciatura non mi è piaciuta, sia per il colore (grigio chiaro) che per l'effetto di finitura davvero troppo lucida, stessa cosa per la Jam2, vista a negozio ....ma non provata

carro posteriore goffo, saldature grossolane, stessa cosa per la Jam2, vista a negozio ....ma non provata
 
U

Upirox

Guest

Dopo una settimana di Shimano Steps accanto al mio Bosch CX, posso dire che la comparazione mele con mele non e' facilissima.
La rapportatura della Haibike e' differente da quella della Thok, e probabilmente il livello di assistenza in echo dello Shimano e' maggiore del Bosch sempre in echo o almeno questo e' quello che appare dati alla mano: l'effetto e' che con la Thok mi trovo ad andare piu' forte in salita, a portare il cuore alla mia frequenza massima prima che con l'Haibike a causa della frequenza di pedalata maggiore, ad avere le gambe piu' fresche a parita' di percorso, ma anche a consumare piu' batteria. Se limito la velocita' di percorrenza a quella che faccio col Bosch, allora la batteria Shimano dura praticamente come quella del Bosch e il cuore scende in media di una zona di frequenza (!)
La naturalezza dello shimano e' davvero impressionante, non sento mai l'effetto "moto" che a volte il Bosch mi da.
A me piace parecchio, mi pare azzeccato accoppiato all'11-46/34 per l'uso che intendo farne, tanto che potrei considerare la cessione della Hibike AllMnt Pro rinunciando alla spinta in discesa.
 
U

Upirox

Guest
setting del sistema principalmente: io ho il cambio integrato al sistema quindi si puo' modificare l'effetto dei pulsanti cambiata, la cambiata multipla (ritardo e quante marce), il beep alla cambiata etc.
ci sono rumors su futuri livelli di assistenza customizzabili.
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.543
1.236
113
Givoletto
Visita Sito
Sul sito shimano parla di connessione con e-tube (app dedicata) ..... prima che uscisse si vociferava la possibilità di modificarne i lovelli dassistenza !
Sarebbe una gran cosa, avevo una Levo e con eco al 15 già faticavo nulla , ho timore che l'eco di schimano si fin troppo potente
 
U

Upirox

Guest
Dipende dai percorsi e dalla gamba, credo che l'unica cosa sia provarlo su un percorso noto.
Io l'ho presa per fare percorsi piu' tecnici di quelli che faccio con l'haibike, quindi se spinge di piu' mi va bene, ma una comparazione vera come ho scritto altrove non l'ho fatta, e' un'impressione.....occorrerebbe mettersi a parita' di rapportatura e vedere quanti N/m spingi a parita' di percorso: sul Nyon ho questa misura, su Shimano no.
L'unica "misura" che no fatto e' stata la frequenza cardio: se vado dietro allo Shimano la media della freq sul mio tracciato base e' 10battiti/min piu' alta....frullo di piu' con le gambe e il cuore e' piu' stressato. se vado a parita' di velocita' con le due bici, con lo Shimano il cuore viaggia praticamente sempre in una zona di frequenza inferiore.
non e' scientifico, ma qualche cosa significa.
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.543
1.236
113
Givoletto
Visita Sito
Ho provato oggi un'8000, giro di 5 min con salita e discesa ... rispetto al Brose secondo me tira uguale, stacco evidente si 25 ma anche sensibile attutì inferiore rispetto alla mia ex levo.
Mi hanno prestato una moustache col cx, stasera la provo, ma così ad occhio tira di più ... quando uscivamo in gruppo l'amico possessore saliva più velocemente ma i passaggi ripidissimi se li faceva a spinta X l'erogazione ingestibile mentre con la Levo salivo tranquillo ... vero anche che lui ha lo sblocco "base" e non quello che si attiva oltre i 16 km/h permettendo partenze con mappatura di serie quindi più progressive !
 

Johnny_8

Ebiker ex novello
5 Giugno 2017
18
3
3
Faenza
Visita Sito
Bici
Scott E-Spark 720 Plus
Ti posso dire la mia piccola esperienza da neofita di ebike.

Ho provato una Haibike AllMountain di un mio amico (nn ricordo il modello preciso) motorizzata Bosch e mi sono innamorato delle ebike. Me ne sono acquistata una nuovissima, la Scott E-Spark 720 con -appunto- lo Shimano. Io la uso per muovermi in città, andare dai clienti in centro e fare qualche scampagnata nei weekend.
Detto questo, rispetto a quella del mio amico, lo Shimano mi è sembrato più potente e -molto vantaggioso per me- consuma meno...cioè, la batteria mi dura molto!!
Poi, magari non c'entra niente, mi piace molto di più perchè esteticamente è più protetto e sul manubrio c'è solo un piccolo display (utilissimo tra l'altro) e non quei display formato tv
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Ottimo progetto questo shimano ma gli manca 1 livello di assistenza..... eco trail e bost .... Tra TRAIL e BOST come spinta c'è un abisso, in alcuni passaggi TRAIL è poco BOST è troppo ma sei costretto ad usare quest'ultimo è come risultato ti ritrovi un consumo eccessivo di batteria
 
U

Upirox

Guest

Se fanno i livelli di assistenza customizzabili da app, il problema si risolve. ;-)