Shimano Saint vs Hope Tech 3 e4

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ciao a tutti,
ho letto alcune recensioni e vorrei fare questo cambio ma chiedo se secondo voi vale la spesa o la pena di passare dai Saint a gli Hope Tech 3 e4.
Grazie a chi vorrà rispondere... Ciao!
Se lo fai per potenza frenante NO
Se lo fai per la modulabilita' SI
Se lo fai per la bellezza e durevolezza dell' oggetto Si
 

Giuse63

Ebiker novello
16 Aprile 2020
3
1
3
Foggia
Visita Sito
Bici
Niner Jet9 RDO, Turner Sultan, Yeti SB95C, Gt Grade Carbon
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, interessato al mondo e-bike in questo periodo di "domiciliari" e dopo anni praticamente di inattività con la muscolare per problemi salute e impegni lavori.
Su due muscolari ho i freni Hope X2 su una ed E4 anteriore + X2 al posteriore sull'altra, sono molto soddisfatto per la modulabilità ed anche per la potenza (peso circa kg.68); personalemnte mi soddisfano di più degli Shimano XT M8000 che ho su una terza bici; molto più pratico trovo da fare lo spurgo sugli Shimano.
Se può interessare e posso postare link straniere qui c'è una comparativa molto ... tecnica : https://enduro-mtb.com/en/best-mtb-disc-brake-can-buy/
 
  • Like
Reactions: The luka

maurireb

Ebiker normalus
17 Marzo 2017
57
15
8
54
Chiavari
Visita Sito
Bici
Merida sixty one
Giorno a tutti. Monto da 1 anno i saint abbinati a dischi icetech. Preso dal periodo, ho voluto provvedere alla loro manutenzione. Se nonché volendo pulire i pistoncini inavvertitamente al posteriore uno mi è quasi uscito del tutto, fuoriuscita d’olio (poco) . L’ho rimesso in battuta, a quel punto aria nell’impianto e leva spugnosa. Ho spurgato l’impianto e leva ok. Il problema è che il freno fa un rumore assordante tipo quando fai un guado ed è bagnato .... possono essere le pastiglie sporche di olio minerale? Oppure il disco? Mi sembrava di aver pulito la pinza interna ed esterna con prodotto apposito muc off .... però le pastiglie non ci ho fatto niente....
 

Giuse63

Ebiker novello
16 Aprile 2020
3
1
3
Foggia
Visita Sito
Bici
Niner Jet9 RDO, Turner Sultan, Yeti SB95C, Gt Grade Carbon
Ciao buongiorno Maurireb,
se può esserti utile :
 

maurireb

Ebiker normalus
17 Marzo 2017
57
15
8
54
Chiavari
Visita Sito
Bici
Merida sixty one
Grazie Giuse63 . Ho provato a scartavetrare le pastiglie erano sporche. Poi ho messo un set che avevo levato ma non buttato è il problema del rumore è sparito. Quindi evidentemente si sono imbrattate ed hanno assorbito olio ....
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.648
1.804
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
ritorno in argomento: vorrei passare dai code r ai saint (su consiglio di un amico), vorrei sapere se per uno come me affronta anche lunghe discese tecniche dove non si possono sempre mollare i freni potrebbero essere adatti. Con i code r o i guide re con disco icetech sono sempre al limite del fastidio alle mani in particolare per il freno anteriore.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
ritorno in argomento: vorrei passare dai code r ai saint (su consiglio di un amico), vorrei sapere se per uno come me affronta anche lunghe discese tecniche dove non si possono sempre mollare i freni potrebbero essere adatti. Con i code r o i guide re con disco icetech sono sempre al limite del fastidio alle mani in particolare per il freno anteriore.
Ma sei sicuro che sia un problema di freni? Forse devi settare un pò meglio l'insieme manubrio, posizione a un dito, inclinazione leve, distanza leva manubrio.

Comunque come detto da più persone, freno potentissimo ma troppo on-off
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.648
1.804
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ma sei sicuro che sia un problema di freni? Forse devi settare un pò meglio l'insieme manubrio, posizione a un dito, inclinazione leve, distanza leva manubrio.

Comunque come detto da più persone, freno potentissimo ma troppo on-off
Le ho tentate tutte...
Poi comunque sono freni che vanno in crisi e costringono a pinzare più forte con conseguente indolenzimento.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
ritorno in argomento: vorrei passare dai code r ai saint (su consiglio di un amico), vorrei sapere se per uno come me affronta anche lunghe discese tecniche dove non si possono sempre mollare i freni potrebbero essere adatti. Con i code r o i guide re con disco icetech sono sempre al limite del fastidio alle mani in particolare per il freno anteriore.
Ma hai invertito le leve?xche sulle discese lunghe e tecniche mi risulta dalla pratica...che soffre di piu la mano che aziona il posteriore...nel mio caso la dx e nn sono mancino...ho trovato miglioramento....nel limite di un 20%in piu di frenata...mettendo le sinterizzate e passando a 2 dischi da 203...ma nn x la misura....x il disegno.poi i saint sono strabuoni come potenza...io x lo spurgo avendo tutto in casa preferisco avid...cgiaro che tornando indietro avrei montato gli rsc .Brakky
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Bo io mi sono abituato ai Saint sostituiti a dei Guide difettosi due su due inchiodati, da allora i Saint sono diventati il mio riferimento per come piace a me guidare i transatlantici (24kg) di ebike che ho, invece quando prendo la ebike con il V4 posteriore e Code R anteriore sembra di non fermarmi mai e devo anticipare la frenata, preferisco staccare e mollare on off, adoro la brutalità dei Saint. Sui sentieri verticali di alta montagna che per altro non cerco perchè non mi diverto una cippa in discesa, dove parti da in punta frenato fino in fondo anche i Saint danno una sensazione meno potente alla lunga ma mai per ora li ho surriscaldati e mai che non ti fermino ma in questo frangente probabilmente per l'aumento delle temperature mi danno l'impressione di perdere un poco di mordente. Sia chiaro nulla a che vedere con le cippe Sram che a metà discesa verticale le leve arretrano e cominci a tirare la leva con due dita perchè con una non basta.
Quando lavate le bici specialmente con le pastiglie organiche evitate di buttarci dentro detergenti sgrassatori e saponi vari, se capita le togli le pulisci le ravvivi e se non basta le scaldi con un phon industriale e tornano a frenare bene senza ululare.
Io uso i Saint con i dischi ice tech e pastiglie organiche, le metalliche su questi dischi li consumano troppo a mio avviso senza peraltro avere dei vantaggi in frenata.
 
  • Like
Reactions: albeoi

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.648
1.804
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ma hai invertito le leve?xche sulle discese lunghe e tecniche mi risulta dalla pratica...che soffre di piu la mano che aziona il posteriore...nel mio caso la dx e nn sono mancino...ho trovato miglioramento....nel limite di un 20%in piu di frenata...mettendo le sinterizzate e passando a 2 dischi da 203...ma nn x la misura....x il disegno.poi i saint sono strabuoni come potenza...io x lo spurgo avendo tutto in casa preferisco avid...cgiaro che tornando indietro avrei montato gli rsc .Brakky
Avrò un difetto genetico alle mani... :joy: :joy: :joy:
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Bo io mi sono abituato ai Saint sostituiti a dei Guide difettosi due su due inchiodati, da allora i Saint sono diventati il mio riferimento per come piace a me guidare i transatlantici (24kg) di ebike che ho, invece quando prendo la ebike con il V4 posteriore e Code R anteriore sembra di non fermarmi mai e devo anticipare la frenata, preferisco staccare e mollare on off, adoro la brutalità dei Saint. Sui sentieri verticali di alta montagna che per altro non cerco perchè non mi diverto una cippa in discesa, dove parti da in punta frenato fino in fondo anche i Saint danno una sensazione meno potente alla lunga ma mai per ora li ho surriscaldati e mai che non ti fermino ma in questo frangente probabilmente per l'aumento delle temperature mi danno l'impressione di perdere un poco di mordente. Sia chiaro nulla a che vedere con le cippe Sram che a metà discesa verticale le leve arretrano e cominci a tirare la leva con due dita perchè con una non basta.
Quando lavate le bici specialmente con le pastiglie organiche evitate di buttarci dentro detergenti sgrassatori e saponi vari, se capita le togli le pulisci le ravvivi e se non basta le scaldi con un phon industriale e tornano a frenare bene senza ululare.
Io uso i Saint con i dischi ice tech e pastiglie organiche, le metalliche su questi dischi li consumano troppo a mio avviso senza peraltro avere dei vantaggi in frenata.
Pensa che io...nn con i saint è.....sono venuto del parere contrariodopo anni a pensarla cosi....le organiche dopo una certa temperatura..cuociono..loro e i dischi...le prendevo pure io xche straconvinto che piu morbide li consumassero meno...invece usate in maniera aggressiva...consumano il disco di piu....ho cominciato con le muscolari 6 anni fa avendo comperato gli hope con spider anodizzato e costavano una cifra...da allora sempre sto pensiero del xchè i dischi si usurassero...davo la colpa al tipo di discese che adoro...piu son brutte piumi piaciono...ma proprio con questa elettrica ho montato al post metallica e ant organica....finita in un quarto della metallica e disco ant scalinato di qlc decimo...il posteriore che invece in ste discese veertriding uso molto di piu no e sopratutto quando scalda frena molto di piu la sinterizzata..ma questo è assodato.Brakky