Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="balbo" data-source="post: 417117" data-attributes="member: 2963"><p>Se fossi un costruttore non permetterei che un qualsiasi ingegnere possa facilmente fare reverse engineering del mio sistema e crei un app per modificare tutte le opzioni. Creerei, invece, un ecosistema che permetta a terze parti di sviluppare e estendere il sistema all'interno delle regole che io costruttore definisco. </p><p>In ambito software sempre più realtà rendono i propri prodotti estendibili. Non lo si fa hackerando il software ma leggendo una documentazione per sviluppatori, integrando API e in alcuni casi certificando la propria estensione/app. Tutto ciò con il supporto della software house.</p><p></p><p>Ben vengano le app di terze parti ma sarebbe meglio che ci fosse una collaborazione con il produttore e non una continua corsa a bucare il sistema.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="balbo, post: 417117, member: 2963"] Se fossi un costruttore non permetterei che un qualsiasi ingegnere possa facilmente fare reverse engineering del mio sistema e crei un app per modificare tutte le opzioni. Creerei, invece, un ecosistema che permetta a terze parti di sviluppare e estendere il sistema all'interno delle regole che io costruttore definisco. In ambito software sempre più realtà rendono i propri prodotti estendibili. Non lo si fa hackerando il software ma leggendo una documentazione per sviluppatori, integrando API e in alcuni casi certificando la propria estensione/app. Tutto ciò con il supporto della software house. Ben vengano le app di terze parti ma sarebbe meglio che ci fosse una collaborazione con il produttore e non una continua corsa a bucare il sistema. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore
Alto
Basso