Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 416413" data-attributes="member: 14219"><p>Sei anche contro tutte quelle competizioni automobilistiche e motociclistiche in cui si utilizzano motori e carrozzerie "manomessi" che non potrebbero circolare su strada?</p><p>Io sono contro l'utilizzo improprio di termini come "manomesso". Non mi risulta esista una singola legge che vieta in termini assoluti lo sblocco della velocità. La legge mi vieta di modificare l'IMEI del mio telefono, bene, ma posso legalmente sbloccare il sistema operativo che è propedeutico alla modifica dell'IMEI. Allo stesso modo la legge dice chiaro e tondo che quando la mia bicicletta viene immessa sul mercato e quando circola su strada deve rispettare quanto previsto all'art. 50 del cds. Non mi vieta di vendere o comprare kit di sblocco o di girare con un mezzo non rispondente al cds dove il cds non si applica.</p><p></p><p>Ste leggi le rispettiamo, o quando abbiamo in ballo interessi vietiamo anche quello che non è vietato? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p></p><p></p><p>Quando Bosch annuncio il suo nuovo infallibile sistema "anti-manomissione", ci furono gli stessi titoloni che decretavano la fine del mercato del tuning. E' successo? No.</p><p>E perché non è successo? Pensando al famoso dieselgate, alla Bosch sono onesti imbecilli oppure qualcos'altro?</p><p>La parola chiave è EQUILIBRIO. Da una parte non si vuole vedersi regolamentato il mercato con conseguente calo di vendite, dall'altra però si lascia una porticina aperta per far sì che i propri prodotti rimangano appetibili proprio a *tutti*.</p><p>Idem sarà per Shimano, neanche loro sono scemi.</p><p></p><p>Gira e rigira, ogni volta che si pensa che il consumatore ne possa guadagnare qualcosa, di fatto alla fine lo prende sempre di più in quel posto. Quindi anche il fanatismo a favore dei sistemi anti-manomissione è proprio fuori luogo e autolesionistico.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 416413, member: 14219"] Sei anche contro tutte quelle competizioni automobilistiche e motociclistiche in cui si utilizzano motori e carrozzerie "manomessi" che non potrebbero circolare su strada? Io sono contro l'utilizzo improprio di termini come "manomesso". Non mi risulta esista una singola legge che vieta in termini assoluti lo sblocco della velocità. La legge mi vieta di modificare l'IMEI del mio telefono, bene, ma posso legalmente sbloccare il sistema operativo che è propedeutico alla modifica dell'IMEI. Allo stesso modo la legge dice chiaro e tondo che quando la mia bicicletta viene immessa sul mercato e quando circola su strada deve rispettare quanto previsto all'art. 50 del cds. Non mi vieta di vendere o comprare kit di sblocco o di girare con un mezzo non rispondente al cds dove il cds non si applica. Ste leggi le rispettiamo, o quando abbiamo in ballo interessi vietiamo anche quello che non è vietato? :D Quando Bosch annuncio il suo nuovo infallibile sistema "anti-manomissione", ci furono gli stessi titoloni che decretavano la fine del mercato del tuning. E' successo? No. E perché non è successo? Pensando al famoso dieselgate, alla Bosch sono onesti imbecilli oppure qualcos'altro? La parola chiave è EQUILIBRIO. Da una parte non si vuole vedersi regolamentato il mercato con conseguente calo di vendite, dall'altra però si lascia una porticina aperta per far sì che i propri prodotti rimangano appetibili proprio a *tutti*. Idem sarà per Shimano, neanche loro sono scemi. Gira e rigira, ogni volta che si pensa che il consumatore ne possa guadagnare qualcosa, di fatto alla fine lo prende sempre di più in quel posto. Quindi anche il fanatismo a favore dei sistemi anti-manomissione è proprio fuori luogo e autolesionistico. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore
Alto
Basso