Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 416337" data-attributes="member: 324"><p>Secondo me è sbagliato fossilizzarsi solo sullo sblocco oltre 25 KM/H...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /></p><p>in realtà quello che i produttori non vogliono è che si smanetti sui parametri del motori al di fuori dei range previsti dalle loro applicazioni.</p><p> Il perchè e' intuibile facilmente, fuori certi parametri il motore potrebbe creare problemi, surriscaldamenti, errori, cali di rendimento danni alla batteria etc. etc..</p><p>Ricordo che anche Specialized ha limitato l'uso di certe applicazioni tipo blevo e adamo ed ha anche limitato certi parametri di erogazione proprio dopo le rotture delle cinghie che han portato ai famigerati 4 anni di garanzia sul modello 2019. </p><p>Ma poi insomma ..in quale ambito motoristico o non è consentito modificare i software della casa ?</p><p>Ti compri una Golf WW con 110 cv e il solito motore lo fanno anche A 140 CV con 2000 euro in piu'....ma tu, in garanzia, te ne vai dallo "spippolatore di centraline" che con 200 euro te la porta a 140 cv...secondo voi WW o qualsiasi altra marca se hai un problema e se ne accorge ti riconosce la garanzia??</p><p>Insomma perchè dovrebbero farti modificare dei parametri non previsti dal loro range? Perchè se un motore Orbea Rs ha quei parametri lo devi portare a 85 nm ? Magari per stressare e rovinare una batteria prevista per lavorare con certi parametri?</p><p>Trovo che i produttori abbiano tutti perfettamente ragione a blindare i loro sistemi...e non solo sullo sblocco velocità...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 416337, member: 324"] Secondo me è sbagliato fossilizzarsi solo sullo sblocco oltre 25 KM/H...:rolleyes: in realtà quello che i produttori non vogliono è che si smanetti sui parametri del motori al di fuori dei range previsti dalle loro applicazioni. Il perchè e' intuibile facilmente, fuori certi parametri il motore potrebbe creare problemi, surriscaldamenti, errori, cali di rendimento danni alla batteria etc. etc.. Ricordo che anche Specialized ha limitato l'uso di certe applicazioni tipo blevo e adamo ed ha anche limitato certi parametri di erogazione proprio dopo le rotture delle cinghie che han portato ai famigerati 4 anni di garanzia sul modello 2019. Ma poi insomma ..in quale ambito motoristico o non è consentito modificare i software della casa ? Ti compri una Golf WW con 110 cv e il solito motore lo fanno anche A 140 CV con 2000 euro in piu'....ma tu, in garanzia, te ne vai dallo "spippolatore di centraline" che con 200 euro te la porta a 140 cv...secondo voi WW o qualsiasi altra marca se hai un problema e se ne accorge ti riconosce la garanzia?? Insomma perchè dovrebbero farti modificare dei parametri non previsti dal loro range? Perchè se un motore Orbea Rs ha quei parametri lo devi portare a 85 nm ? Magari per stressare e rovinare una batteria prevista per lavorare con certi parametri? Trovo che i produttori abbiano tutti perfettamente ragione a blindare i loro sistemi...e non solo sullo sblocco velocità...:blush: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore
Alto
Basso