News Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
52
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Concordo su tutto, Mr Hyde...mettiti nei panni di quelli che come me la devono ancora ricevere e sanno già che arriverà con queste potenziali noie ( poi magari i sw e le app si aggiorneranno pure loro) -
Prima ebike tanto desiderata e già con sto retrogusto amaro
 

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
155
85
28
san severino marche
Visita Sito
pensavo si capisse che intendevo che il motore non ti può spingere oltre i 25 Km/h... e che a pedalare sul piano farebbe comodo un motore sbolccato. Ma è vietato (lo sblocco) quindi amen. Se uno riesce con le gambe o se si sta in discesa chi ci vieta di andare più veloce? Nessuno. Ma prova un pò a pedalare sti pachidermi in pianura....
 
Reactions: Lollo72

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Sii fiducioso, non avrai nessuna noia!
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Puah....
 

Allegati

  • limone-amaro-bocca-sofferenza.jpg
    57,9 KB · Visite: 4

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Avevo compreso che i 25 Km/h erano riferiti con assistenza , ma volevo concentrare più l'attenzione su quale tipologia di e-bike sia più opportuno "controllare" gli sblocchi relativi alla velocità . Personalmente utilizzo sia MTB che E-MTB ( entrambe full "endurone" con forcella a doppia piastra per intenderci ) e devo dire che sono rari i momenti in cui pedalo a più di 25 Km/h ; la questione sarebbe differente se utilizzassi una BDC o E-BDC su strada dove i 25 Km/h vengono raggiunti con più facilità e frequenza . Ritengo quindi che lo "sbloccare" i limiti di assistenza relativi a velocità possa stuzzicare maggiormente uno stradista piuttosto che un mountainbiker .
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
In che senso farebbe cmodo?
a quanto vorresti andare??
30 km/H?

supponiamo che devi fare 5 kM, vedi tu la differenza in minuti che ci metti andando a 25 o a 30
irrisoria...
a quanto andresti con la medesima muscolare?
su per già a quelle velocita'
ergo nn viene castrato nulla
se fa comodo avere un motorino si compra un motorino
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se fai il calcolo con 40 kmh però viene fuori che su un'ora risparmi 23 minuti.

Facendo una media di due uscite a settimana per 52 settimane sono 40 ore risparmiate
A beh non fa una piega, se lo fai a 80 ne risparmi ancora di più!
Ma la vedo dura che con un endurona non assistita si viaggi a 40km/h tirati per un’ora!!
Se sei bravo arriverai a 30/32 km/h che mi sembran già tanti!!
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Se fossi un costruttore non permetterei che un qualsiasi ingegnere possa facilmente fare reverse engineering del mio sistema e crei un app per modificare tutte le opzioni. Creerei, invece, un ecosistema che permetta a terze parti di sviluppare e estendere il sistema all'interno delle regole che io costruttore definisco.
In ambito software sempre più realtà rendono i propri prodotti estendibili. Non lo si fa hackerando il software ma leggendo una documentazione per sviluppatori, integrando API e in alcuni casi certificando la propria estensione/app. Tutto ciò con il supporto della software house.

Ben vengano le app di terze parti ma sarebbe meglio che ci fosse una collaborazione con il produttore e non una continua corsa a bucare il sistema.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.644
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Benissimo, ma credo che molto difficilmente Shimano possa concedere questa possibilità. Sarebbe ottimo, ma quello che vedo è invece la presunzione di essere comunque il meglio e non accettare nessun compromesso. Vedi anche negli altri prodotti, ci sono voluti anni prima che si rendessero conto anche loro della corona singola ad esempio, mentre Sram era già avanti da un bel po' di tempo. Poi quando ci sono arrivati hanno comunque fatto il loro standard senza minimamente pensare di trovare uno standard comune con altri produttori che avrebbe semplificato molto, specialmente per gli utilizzatori/clienti. Ecco l'esigenza del cliente mi pare non venga considerata affatto, altrimenti anche potrebbero fare loro stessi un app migliore e al top, nessuno andrebbe a scegliere altro.
Ribadisco: di fronte a questi atteggiamenti non scelgo Shimano.
 
Ultima modifica:
Reactions: igo28

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
vogliamo parlare della puttanata galattica dei Center Lock ???

roba da manicomio