Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Shimano EP8 - Settaggi Profili
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tostarello" data-source="post: 378943" data-attributes="member: 6"><p>Potrebbe essere voluto come per le auto; nelle auto non può indicare mai una velocità inferiore per non incorrere nel superamento , anche involontario, dei limiti di velocità della strada, per le e-bike per non far assistere oltre i 25 Km orari previsti dalla legge.</p><p></p><p></p><p><em><span style="color: rgb(41, 105, 176)">"Il motivo di fondo risiede nel regolamento UN/ECE n. 39 che definisce le direttive per l'Europa non solo dell'errore minimo ma anche quello massimo per non superare inavvertitamente i limiti di velocità. In caso di multa insomma, non ci sono scuse. Secondo le norme comunitarie che rimandano poi ai regolamenti del Paese membro, la velocità indicata non deve mai essere inferiore alla velocità effettiva, ma non deve essere superiore al 110% + 4 km/h. Per esempio, se la velocità effettiva è 100 km/h, la velocità indicata non deve superare i 114 km/h. C'è da dire comunque che sulle auto moderne gli scarti al tachimetro sono molto ridotti (mediamente 2-3,5%)"</span></em></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tostarello, post: 378943, member: 6"] Potrebbe essere voluto come per le auto; nelle auto non può indicare mai una velocità inferiore per non incorrere nel superamento , anche involontario, dei limiti di velocità della strada, per le e-bike per non far assistere oltre i 25 Km orari previsti dalla legge. [I][COLOR=rgb(41, 105, 176)]"Il motivo di fondo risiede nel regolamento UN/ECE n. 39 che definisce le direttive per l'Europa non solo dell'errore minimo ma anche quello massimo per non superare inavvertitamente i limiti di velocità. In caso di multa insomma, non ci sono scuse. Secondo le norme comunitarie che rimandano poi ai regolamenti del Paese membro, la velocità indicata non deve mai essere inferiore alla velocità effettiva, ma non deve essere superiore al 110% + 4 km/h. Per esempio, se la velocità effettiva è 100 km/h, la velocità indicata non deve superare i 114 km/h. C'è da dire comunque che sulle auto moderne gli scarti al tachimetro sono molto ridotti (mediamente 2-3,5%)"[/COLOR][/I] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Shimano EP8 - Settaggi Profili
Alto
Basso