Test Shimano Auto Shift: il cambio automatico funziona?

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.123
4.034
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

Vero, però perché vedo ovunque full power a 12 velocità montate shimano?



 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.091
1.155
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Capisco... in effetti il settaggio di questo sistema dovrebbe essere più immediato e agevole. Comunque io una prova sullo stesso trail con impostazione a 80/85 rpm la farei
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Sarebbe da provare e toccare con mano per capire come funziona, dal video-test non mi sembra una cosa così...wooow.
Poi magari diventa come il cambio automatico automotive... bho.
Forse richiede un approfondimento.
Certo però che senza batteria o da off non cambia più...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.842
6.509
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
il bello dei cambi elettroattuati è la "pulizia" della cambiata, anche sotto sforzo. E il fatto che il cambio è sempre perfettamente allineato.
Tutto il resto è fuffa...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.469
3.247
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Vero, però perché vedo ovunque full power a 12 velocità montate shimano?

Perché per l'uomo medio della strada, e soprattutto per il ciclista medio duro e puro ex-muscolare, 12 is megl che 11 ... io spero ancora che SRAM esca con un erede dell'EX1 da 10V con range di rapporti pari agli attuali 12V (500/520%) ed a costi umani, ma ancora di più spero che arrivi presto la Pinion di turno a levarci dalle balle per sempre 'sti capzo di cambi a deragliatore.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
827
512
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
In ambito off-road continuo a ritenere il cambio automatico inutile per utilizzo sportivo-rece, provate a chiedere ai Tony ( Cairoli e Bou ) se utilizzerebbero un cambio che decide lui che rapporto inserire !
Se Shimano propone questa soluzione "automatica" per un certo tipo di utilizzo probabilmente è perchè per altre situazioni è ancora acerba oppure non adatta .
L'auto shift potrà essere efficace in alcune circostanze ed ambiti ( road ad esempio ) un limite è comunque l'essere legato ai motori Shimano ; già il sistema Di2 differentemente da quanto accaduto in campo dbc su mtb ed Emtb non ha riscosso molto successo rispetto ad esempio all' AXS ; c'è il rischio che rimanga una soluzione di nicchia.
Sarebbe interessante un confronto tra sistema motore+cambio tra Shimano e Pinion e-drive system , magari quando saranno ben implementati .
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.469
3.247
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Si, l'avevevo visto, ma intendo qualcosa di adatto al nostro uso, quindi allo stesso tempo potente ma parco nei consumi, robusto ma leggero e soprattutto molto efficiente visto che la componente di energia fornita dal ciclista va dissipata il meno possibile e la pedalata a motore spento deve rimanere una possibilità, e visto anche che grandi stravolgimenti nel rapporto Wh/peso nel campo batterie non sono previsti a breve termine.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
... e che costi un cazzo, per completare la lista...
 
Reactions: muscolare and yura