Settaggi turbo levo comp alloy 2022

alzan

Ebiker novello
16 Marzo 2018
2
0
1
47
este
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo
Scusate la domanda banale ma ho provato a cercare nel forum e non ho trovato i settaggi.

Ho preso la bici che aveva quelli in allegato, ma presumo non siano corretti.

Sono un principiante e la utilizzo per un giro settimanale con distanza sui 35/40 km con dislivello di 1200/1300 metri su strade bianche

avete da consigliarmi qualcosa?

Grazie e scusate nuovamente se la domanda è banale
 

Allegati

  • IMG_4647.jpeg
    IMG_4647.jpeg
    63,2 KB · Visite: 33

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
455
239
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
non è questione di correttezza
eco e trail sono settati un po' bassi
con un occhio alla batteria e per pedalare con un po' di impegno
credo che ci fosse interesse a consumare il minimo per via dei valori di reattività e risposta a 0 oppure chi l'aveva prima girava solo in turbo
una della due
il turbo è a tutta
se vuoi più aiuto dal motore (a parte il turbo)
alza un po' eco e trail
shuttle e reattività
servono rispettivamente
ad agevolare cadenza di pedalata agili
diciamo che allunga il supporto del motore verso cadenze di 85 e piu pedalate al minuto
più è alto il valore più avrai supporto con cadenza elevate
reattività è la risposta del motore alla forza che imprimi sui pedali più è alto il valore più il supporto del motore arriverà velocemente
più aumenti i valori più sarà il consumo
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Settaggio con ECO limite a 20 è davvero molto limitato, a livello di Light Bike. o_O

Consiglio di aumentare almeno a 50 se non tutto a 100 e avrai una spinta molto più progressiva.

Come distanza e dislivello non ci sono problemi anche con settaggio più alto.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Dipende, se vuoi avere la sensazione di una pedalata simile alla bici normale metti 15 /60 su eco e 40 o 50 /80 Trail. Shuttle prova a 50 poi da come ti trovi aumenti o abbassi.

Io uso 20 Eco e 40 Trail con /100 e shuttle a 100 perché ho visto che riesco comunque a fare oltre 2mila di dislivello e sulle salite ripide che mi trovo ad affrontare a volte, preferisco avere il massimo dell'assistenza.

Reattivita mi trovo bene a 40 altrimenti si rischia di sgommare su sterrato quando aderenza non è al meglio (umido o brecciolino).