Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
set-up Fox 38
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="maramouse" data-source="post: 349988" data-attributes="member: 79"><p>nuova discussione, sul settaggio di questa forca, inizio con la mia esperienza:</p><p></p><p></p><p>ho la fox 38 performance elite 160 29, ha la stessa cartuccia ed idraulica della factory, ma non ha il kashima.</p><p>Ho all'attivo solo un paio di uscite, ne vengo da Zeb Ultimate, che ho trovato perfetta sin dal primo minuto di utilizzo, con questa, alla prima uscita, con il settaggio consigliato da Specialized:</p><p>95 psi</p><p>da tutto chiuso</p><p>HSC +5</p><p>LSC +10</p><p>LSR +6</p><p>HSR +5</p><p>non riuscivo ad arrivare oltre la metà di escursione ( io non sono un saltatore, salto max 50 cm)</p><p></p><p>ho quindi deciso di aprire la parte aria e vedere quanti token ci sono e ne ho contati 3, ne ho tolto 2, ho fatto il sag e ho copiato in maniera puerile il setup di un tester tedesco che ha il mio peso ( 75 kg )</p><p>95 psi</p><p>HSC +3</p><p>LSC +10</p><p>LSR +6</p><p>HSR +5</p><p>con questo settaggio ho rifatto lo stesso giro precedente a Savona in Konca Verde, 2 sentieri flow e due sentieri con tratti scassati rocciosi, la forcella, finalmente ha lavorato quasi tutta, mi ha dato ottime sensazioni, che avevo con la Zeb.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="maramouse, post: 349988, member: 79"] nuova discussione, sul settaggio di questa forca, inizio con la mia esperienza: ho la fox 38 performance elite 160 29, ha la stessa cartuccia ed idraulica della factory, ma non ha il kashima. Ho all'attivo solo un paio di uscite, ne vengo da Zeb Ultimate, che ho trovato perfetta sin dal primo minuto di utilizzo, con questa, alla prima uscita, con il settaggio consigliato da Specialized: 95 psi da tutto chiuso HSC +5 LSC +10 LSR +6 HSR +5 non riuscivo ad arrivare oltre la metà di escursione ( io non sono un saltatore, salto max 50 cm) ho quindi deciso di aprire la parte aria e vedere quanti token ci sono e ne ho contati 3, ne ho tolto 2, ho fatto il sag e ho copiato in maniera puerile il setup di un tester tedesco che ha il mio peso ( 75 kg ) 95 psi HSC +3 LSC +10 LSR +6 HSR +5 con questo settaggio ho rifatto lo stesso giro precedente a Savona in Konca Verde, 2 sentieri flow e due sentieri con tratti scassati rocciosi, la forcella, finalmente ha lavorato quasi tutta, mi ha dato ottime sensazioni, che avevo con la Zeb. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
set-up Fox 38
Alto
Basso